La Regione Toscana ha approvato l'avviso pubblico che prevede incentivi al fine di sostenere la formazione di imprenditori e liberi professionisti che svolgono attività di tipo intellettuale attraverso voucher per la loro partecipazione a percorsi formativi tesi a sviluppare, rafforzare e aggiornare le competenze necessarie per la gestione e la conduzione dell'azienda o attività professionale, in un’ottica di miglioramento delle scelte relative al management.
Questo bando è inserito nel progetto Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani. In particolare il bando finanzia percorsi formativi tesi a
Sono destinatari del voucher formativo gli imprenditori ed i liberi professionisti che svolgono attività di tipo intellettuale, con le seguenti caratteristiche:
La domanda può essere presentata a partire dal 2 aprile 2020 attraverso la modalità "a sportello". Il bando resta aperto fino ad esaurimento risorse e le domande sono finanziate secondo l'ordine di protocollo di presentazione delle stesse. La domanda deve essere presentata tramite sistema online collegandosi all'indirizzo web https://web.rete.toscana.it/fse3 e selezionando "Formulario on-line di presentazione dei progetti FSE". In alternativa l'accesso e la compilazione online sono possibili anche tramite Spid (sistema pubblico di identità digitale) reperibile al sito internet della Regione Toscana http://www.regione.toscana.it/con-credenziali-spid o alla pagina nazionale http://www.spid.gov.it/richiedi-spid.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreUfficio Stampa AERI Archivi
Marzo 2021
Categorie |
sede nazionALEViale Italia 72 . 19124 La Spezia
Contattacisede provinciale venetoVia Paolo Veronese 13 - 31100 Treviso
|
|