La Regione Toscana pubblicherà nei prossimi giorni un avviso per progetti per la formazione dei soggetti in stato di detenzione, attraverso il quale si individuano offerte formative calibrate sulle necessità e le richieste occupazionali di specifici destinatari, creando al contempo risposte immediate alle esigenze di professionalizzazione, innalzando le competenze e rafforzando l'occupabilità.
I soggetti destinatari delle azioni sono persone in stato di detenzione che, per un loro inserimento/reinserimento lavorativo, necessitano di azioni formative per ridurre il divario tra le competenze richieste dalle imprese e quelle possedute al fine di renderli protagonisti attivi del loro percorso di reinserimento socio-lavorativo. Essi devono possedere i seguenti requisiti:
Tutti i soggetti attuatori, beneficiari di finanziamento, devono essere in regola con la normativa regionale sull'accreditamento. Al fine dell'ammissibilità formale dei progetti è inoltre richiesta la partecipazione attiva degli Istituti Penitenziari coinvolti, da formalizzare mediante apposita dichiarazione contenente la loro adesione alla realizzazione del progetto formativo presso la propria sede. L'avviso di chiamata finanzia progetti che prevedono la realizzazione di percorsi finalizzati a:
Il sistema di rendicontazione è a tasso forfettario fino al 40% dei costi diretti per il personale a copertura degli altri costi del progetto (per brevità "staff + 40%"). Per l'attuazione dell'avviso pubblico regionale è disponibile la cifra complessiva di 200.000 euro.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreUfficio Stampa AERI Archivi
Ottobre 2021
Categorie |
sede nazionALEViale Italia 72 . 19124 La Spezia
Contattacisede provinciale venetoVia Paolo Veronese 13 - 31100 Treviso
sede liguriaVia Sobborgo Emiliano, 47
19038 Sarzana (SP) Tel. +39 371 599 9531 sede ToscanaVia del Seminario
54027- Pontremoli tel. 0187 027123 - 331 185 4700 Via Attilio Frosini, 24 51100 Pistoia (PT) Telefono: +39 0573 21342 Fax: 0573 21342 |
|