Si chiama "Unlock Toscana" lo strumento ideato dalla Regione Toscana per superare la fase di lockdown, per attrarre investimenti sul territorio e rilanciare l'economia e il lavoro dopo la grande crisi economica originata dal Coronavirus.
L'avviso, che sarà approvato entro la prossima settimana, è rivolto a micro, piccole, medie e grandi imprese, singole o aggregate, che operano in tutti i settori economici ad eccezione di quello agricolo. Le loro manifestazioni di interesse potranno essere presentate a partire dal mese di giugno. Sono sostanzialmente quattro le finalità del bando:
Lo farà attraverso un nucleo tecnico a carattere intersettoriale supportato da Irpet e Fidi Toscana. Sarà articolato in due sezioni, una per le grandi e l'altra per le micro, piccole e medie imprese. Individuerà le manifestazioni di maggiore interesse per la Regione sulla base di priorità e criteri di carattere generale. La tipologia degli investimenti potrà riguardare il potenziamento, l'ampliamento o realizzazione di impianti di produzione di beni o servizi, i centri direzionali, la logistica; i progetti di ricerca e sviluppo o innovazione; i centri o laboratori di ricerca e sviluppo. L'ammontare minimo dei progetti di investimento dovrà raggiungere i 500.000 euro nel caso di micro, piccole e medie imprese, mentre per le grandi imprese dovrà essere di minimo 1,5 milioni di euro. Tutti gli investimenti dovranno essere completati entro il 31 dicembre 2023.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreUfficio Stampa AERI Archivi
Ottobre 2021
Categorie |
sede nazionALEViale Italia 72 . 19124 La Spezia
Contattacisede provinciale venetoVia Paolo Veronese 13 - 31100 Treviso
sede liguriaVia Sobborgo Emiliano, 47
19038 Sarzana (SP) Tel. +39 371 599 9531 sede ToscanaVia del Seminario
54027- Pontremoli tel. 0187 027123 - 331 185 4700 Via Attilio Frosini, 24 51100 Pistoia (PT) Telefono: +39 0573 21342 Fax: 0573 21342 |
|