AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Toscana - Cooperazione agricola: aiuti per innovazione organizzativa

23/10/2020

0 Commenti

 
Foto
La Regione Toscana ha pubblicato un bando che prevede contributi per favorire processi di investimento innovativo, organizzativo e di processo produttivo nei settori della cooperazione agricola e nei consorzi forestali. 
Beneficiari del sostegno sono le cooperative agricole e forestali, ivi comprese le cooperative agricole di servizio e i consorzi forestali. Tali soggetti possono partecipare al bando attraverso la presentazione di progettualità singole o associate, mediante la costituzione di reti di impresa (contratto e soggetto) o ATS/ATI. 
Sono finanziabili i seguenti interventi:
  • di messa a punto di processi produttivi e di trasformazione e stoccaggio di prodotti agricoli e agro alimentari che prevedano una riduzione significativa di fitofarmaci o altri prodotti chimici di sintesi utilizzati nei processi produttivi rispetto a tecniche convenzionali di produzione e conservazione dei prodotti agro alimentari;
  • di riduzione dell'utilizzo della risorsa idrica nei processi produttivi attraverso tecniche di irrigazione e sub irrigazione con il supporto di tecnologie in grado di valutare la quantità di acqua presente nel terreno e disponibile per la coltura e capaci di monitorare la risorsa idrica;
  • di avvio e monitoraggio in campo di processi produttivi innovativi supportati dall'impiego di tecnologie di "precision farming", quali droni, sensoristica, DDS (Sistemi di Supporto alle Decisioni) e quant'altro sia finalizzato a valutare e quantificare un apporto razionale di input chimici nei processi produttivi interessati;
  • di riorganizzazione aziendale ritenuti innovativi per i settori interessati anche in termini di riordino del processo produttivo.
Il sostegno è concesso in forma di contributo in conto capitale fino ad un massimo del 90% del costo totale.
L'importo massimo di contributo ammissibile è pari a 100.000 euro per progetto. L'importo mimino di contributo ammissibile per progetto è di 50.000 euro.
La proposta progettuale deve essere presentata entro e non oltre il 22 dicembre 2020 compilando l'apposita istanza on-line, disponibile sul sistema informativo di ARTEA. 
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

sede nazionALE

Viale Italia 72 . 19124 La Spezia

Contattaci

sede provinciale veneto

Via Paolo Veronese 13 - 31100 Treviso

INDIRIZZI E MAIL

E-mail: info@associazioneaeri.com
commerciale@associazioneaeri.com
​amministrazione@associazioneaeri.com

contatti telefonici

Ufficio La Spezia - 0187.303824
Presidente Profili Franco - cell. 320.4919030
Numero verde - 800954926
P. Iva 01506400116
Ufficio Treviso - 0422.1948332

    MODULO richiestA

    privACY

    Ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. 196/2003, preso atto dell'informativa resa ai sensi dell'art.13 del medesimo decreto, acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio del presente modulo, l'elaborazione e la risposta.
    Privacy Policy
iNVIA