La Regione Toscana ha pubblicato un bando che prevede contributi per razionalizzare la pratica del nomadismo, diminuendone i costi e migliorando la qualità del miele prodotto.
Sono ammessi a presentare domanda gli apicoltori, detentori di partita IVA, che praticano il nomadismo e ne abbiano dato comunicazione ali'Azienda USL dove lo stesso apicoltore ha la residenza o dove ha sede legale l'impresa apistica. La Misura C: razionalizzazione della transumanza, si attua attraverso l'acquisto attrezzature per l'esercizio del nomadismo:
L'aiuto consiste in un contributo a fondo perduto come di seguito indicato:
Il soggetto può presentare la domanda iniziale di contributo entro le 24.00 del 18 dicembre 2020 sul sito dal sito www.artea.toscana.it.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreUfficio Stampa AERI Archivi
Ottobre 2021
Categorie |
sede nazionALEViale Italia 72 . 19124 La Spezia
Contattacisede provinciale venetoVia Paolo Veronese 13 - 31100 Treviso
sede liguriaVia Sobborgo Emiliano, 47
19038 Sarzana (SP) Tel. +39 371 599 9531 sede ToscanaVia del Seminario
54027- Pontremoli tel. 0187 027123 - 331 185 4700 Via Attilio Frosini, 24 51100 Pistoia (PT) Telefono: +39 0573 21342 Fax: 0573 21342 |
|