La Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia ha pubblicato un bando per sostenere la salvaguardia e la messa in sicurezza del patrimonio artistico e culturale rispetto al degrado fisico derivante dal tempo e dagli eventi calamitosi nonché la successiva valorizzazione per una migliore ed efficace fruizione da parte della collettività.
Possono presentare domanda per il finanziamento di progetti gli enti pubblici, gli enti religiosi e gli enti del Terzo Settore. I progetti presentati possono avere per oggetto il restauro, la protezione e la conseguente valorizzazione di beni mobili (tele, organi, statue, beni librari, arredi lignei, ecc.) e beni immobili, presenti sul territorio della provincia di Pistoia, sottoposti a vincolo ai sensi del d.lgs. n. 42/2004 (Codice Beni Culturali). Ove congruamente motivati, potranno fruire del contributo anche progetti riguardanti beni che, pur non essendo sottoposti a vincolo ai sensi del d.lgs. n. 42/2004, risultino comunque di evidente valore storico, artistico, culturale o che costituiscano un rilevante valore testimoniale per il territorio di riferimento. I progetti dovranno essere realizzati entro il 31 dicembre 2022. Il contributo della Fondazione non potrà superare il 50% del costo complessivo del progetto. Le domande devono essere presentate seguendo la procedura online sul sito della Fondazione (www.fondazionecrpt.it), entro le 23:59 del 30 settembre 2020.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreUfficio Stampa AERI Archivi
Ottobre 2021
Categorie |
sede nazionALEViale Italia 72 . 19124 La Spezia
Contattacisede provinciale venetoVia Paolo Veronese 13 - 31100 Treviso
sede liguriaVia Sobborgo Emiliano, 47
19038 Sarzana (SP) Tel. +39 371 599 9531 sede ToscanaVia del Seminario
54027- Pontremoli tel. 0187 027123 - 331 185 4700 Via Attilio Frosini, 24 51100 Pistoia (PT) Telefono: +39 0573 21342 Fax: 0573 21342 |
|