La Fondazione Carispezia intende dare ascolto ad emergenze e azioni significative proposte da soggetti del terzo settore negli ambiti Welfare, Assistenza Sociale e Arte e cultura.
Attraverso questo "Bando Aperto", infatti, è possibile per gli enti del terzo settore, gli enti pubblici e gli enti religiosi presentare dei progetti negli ambiti prioritari di investimento e per i quali non sono previsti bandi tematici, che potranno ottenere un contributo dalla Fondazione pari, al massimo, a 10.000 euro. Non è richiesto un cofinanziamento da parte degli enti richiedenti, tuttavia, in sede di valutazione la Commissione terrà conto di eventuali cofinanziamenti. Gli enti beneficiari, così come i progetti da realizzare, dovranno essere localizzati nei territori di competenza della Fondazione Carispezia, corrispondenti al territorio Provinciale della Spezia e ai Comuni, situati nella provincia di Massa Carrara, di Aulla, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca in Lunigiana e Zeri. Le domande potranno essere inviate attraverso la procedura ROL online in due date di scadenza:
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreUfficio Stampa AERI Archivi
Ottobre 2021
Categorie |
sede nazionALEViale Italia 72 . 19124 La Spezia
Contattacisede provinciale venetoVia Paolo Veronese 13 - 31100 Treviso
sede liguriaVia Sobborgo Emiliano, 47
19038 Sarzana (SP) Tel. +39 371 599 9531 sede ToscanaVia del Seminario
54027- Pontremoli tel. 0187 027123 - 331 185 4700 Via Attilio Frosini, 24 51100 Pistoia (PT) Telefono: +39 0573 21342 Fax: 0573 21342 |
|