Aiutare le imprese, le attività economiche, i circoli privati e le associazioni che esercitano attività commerciale che, dopo essere state sospese per l’emergenza Covid-19, si sono trovate a far fronte a costi per beni e servizi per la messa in sicurezza o per l’innovazione dei processi produttivi. È questo l’obiettivo del bando del Comune di Pescaglia.
È possibile presentare domanda su due linee di finanziamento, che sono cumulabili. La prima riguarda l’acquisto di dispositivi di sicurezza, come mascherine, termometri, gel igienizzanti, pannelli protettivi e servizi di sanificazione; l’importo massimo del contributo è di 500 euro. La seconda linea si riferisce all’acquisto di software, attrezzature per la riorganizzazione degli spazi anche in area esterna o altri interventi in funzione di sicurezza o di sviluppo innovativo per accrescere la competitività. Per essere ammesse al rimborso le spese dovranno essere state sostenute a partire dall’8 marzo. La priorità nell’assegnazione dei contributi sarà data alle micro imprese, circoli privati autorizzati alla somministrazione di alimenti e bevande e soggetti associativi che esercitano attività commerciale. Se le domande dovessero superare la somma stanziata dall’ente l’importo del contributo sarà proporzionalmente ridotto. Le domande per partecipare al bando dovranno essere presentate entro il 7 agosto 2020 per pec, raccomandata con ricevuta di ritorno o consegna all’ufficio protocollo.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
AutoreUfficio Stampa AERI Archivi
Ottobre 2021
Categorie |
sede nazionALEViale Italia 72 . 19124 La Spezia
Contattacisede provinciale venetoVia Paolo Veronese 13 - 31100 Treviso
sede liguriaVia Sobborgo Emiliano, 47
19038 Sarzana (SP) Tel. +39 371 599 9531 sede ToscanaVia del Seminario
54027- Pontremoli tel. 0187 027123 - 331 185 4700 Via Attilio Frosini, 24 51100 Pistoia (PT) Telefono: +39 0573 21342 Fax: 0573 21342 |
|