AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Liguria - Sostegno alla prevenzione dei danni da fauna selvatica

24/6/2020

0 Commenti

 
Foto
La Regione Liguria ha pubblicato un bando finalizzato a supportare gli investimenti non produttivi connessi all’adempimento degli obiettivi agro-climatico-ambientali.
Possono beneficiare del sostegno previsto i seguenti soggetti, singoli o associati:
  • imprese agricole singole e associate;
  • proprietari o gestori dei terreni.
Gli investimenti devono essere localizzati sul territorio della Regione Liguria.
Sono ammissibili le spese relative ai seguenti investimenti volti alla protezione delle produzioni agricole e zootecniche dai danni provocati da fauna selvatica:
  1. recinzioni e altri sistemi di protezione, compresi quelli elettrici a bassa intensità;
  2. protezione acustica con strumenti ad emissione di onde sonore, apparecchi radio, apparecchi con emissione di suoni;
  3. protezioni visive con sagome di predatori, nastri olografici, palloni predatori e reti anti uccello;
  4. acquisto dei cani da guardiania;
  5. spese generali e tecniche fino a un massimo del 6% nel caso dell’intervento di cui alla lettera a), e del 3% nel caso degli interventi di cui alle lettere b). I massimali relativi alle spese generali e tecniche sono aumentati del 2% nel caso di investimenti realizzati all’interno delle zone Natura 2000 per conformarsi a quanto previsto dalle misure di conservazione e alla normativa in materia.
Per l’acquisto dei cani da guardiania, sono ammesse le seguenti razze: Pastore Maremmano Abruzzese (conosciuto anche come Pastore abruzzese, Mastino abruzzese o Cane da gregge), Pastore dei Pirenei.
Non può essere concesso un aiuto che sia inferiore a 300 euro. Per l’acquisto di cani da guardiania, l’aiuto è previsto per un minimo di 1 soggetto fino ad un massimo di 4 cani, tenendo presente il rapporto di 1 cane per ogni 30 ovicaprini o 15 bovini.
L’intensità dell’aiuto è pari al 50% della spesa ammissibile. Il contributo massimo ammissibile per l’acquisto di ogni cane da guardiania è pari a 500 euro.
La dotazione finanziaria complessiva è pari a 1.000.000 euro.
Le domande potranno essere presentate fino alle 12:00 del 16 settembre 2020, tramite SIAN.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

sede nazionALE

Viale Italia 72 . 19124 La Spezia

Contattaci

sede provinciale veneto

Via Paolo Veronese 13 - 31100 Treviso

sede liguria

Via Sobborgo Emiliano, 47
19038 Sarzana (SP)
​
Tel. +39 371 599 9531

sede Toscana

Via del Seminario
54027- Pontremoli
tel. 0187 027123 - 331 185 4700

Via Attilio Frosini, 24
​51100 Pistoia (PT)
Telefono: +39 0573 21342
Fax: 0573 21342

INDIRIZZI E MAIL

E-mail: info@associazioneaeri.com
commerciale@associazioneaeri.com
​amministrazione@associazioneaeri.com

contatti telefonici

Ufficio La Spezia - 0187 303824
Presidente Profili Franco - cell. 320.4919030
Numero verde - 800954926
P. Iva 01506400116
Ufficio Treviso - 0422.1948332

    MODULO richiestA

    privACY

    Ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. 196/2003, preso atto dell'informativa resa ai sensi dell'art.13 del medesimo decreto, acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio del presente modulo, l'elaborazione e la risposta.
    Privacy Policy
iNVIA