AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Liguria - Covid19: contributi allo sport dilettantistico

10/8/2020

0 Commenti

 
Foto
L'Assessorato dello Sport della Regione Liguria intende concedere contributi straordinari alle associazioni sportive dilettantistiche, alle società sportive dilettantistiche affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali,  alle Discipline Associate e agli Enti di Promozione Sportiva.
Per beneficiare dei contributi i richiedenti devono:
  • essere iscritti al Registro Nazionale Coni delle Società Sportive;
  • essere affiliati alla FSN/DSA/EPS;
  • svolgere e aver svolto nell'anno 2019 o nella stagione 2019/20 attività giovanile nelle relative categorie della disciplina;
  • avere sede sociale nel territorio della Regione Liguria;
  • non appartenere a Gruppi sportivi militari o a Corpi dello Stato;
  • non essere professionistiche;
  • non avere ricevuto il contributo di 1.000 euro di cui al precedente bando del CONI Liguria.
Il contributo per ogni singola società sarà di 1.000 euro. 
Il sostegno verrà erogato sulla base di una graduatoria, formata assegnando un punteggio sulla base di valutazioni quali, a titolo esemplificativo:
  • quantità di talenti sportivi espressi;
  • qualità dei vivai, da intendersi come numero e risultati degli atleti fino ad anni 14 – nati fino al 2006;
  • qualità e quantità di attività giovanile dilettantistica svolta;
  • attività giovanile promozionale;
  • partecipazione ai progetti sull’attività giovanile del CONI volta ad un percorso di alto livello.
Le domande dovranno pervenire alla segreteria del C.O.N.I. CR Liguria, a mezzo mail, entro e non oltre le 24:00 del 28 agosto 2020.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

sede nazionALE

Viale Italia 72 . 19124 La Spezia

Contattaci

sede provinciale veneto

Via Paolo Veronese 13 - 31100 Treviso

sede liguria

Via Sobborgo Emiliano, 47
19038 Sarzana (SP)
​
Tel. +39 371 599 9531

sede Toscana

Via del Seminario
54027- Pontremoli
tel. 0187 027123 - 331 185 4700

Via Attilio Frosini, 24
​51100 Pistoia (PT)
Telefono: +39 0573 21342
Fax: 0573 21342

INDIRIZZI E MAIL

E-mail: info@associazioneaeri.com
commerciale@associazioneaeri.com
​amministrazione@associazioneaeri.com

contatti telefonici

Ufficio La Spezia - 0187 303824
Presidente Profili Franco - cell. 320.4919030
Numero verde - 800954926
P. Iva 01506400116
Ufficio Treviso - 0422.1948332

    MODULO richiestA

    privACY

    Ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. 196/2003, preso atto dell'informativa resa ai sensi dell'art.13 del medesimo decreto, acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio del presente modulo, l'elaborazione e la risposta.
    Privacy Policy
iNVIA