AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Liguria - COVID19: Bonus Emergenza per famiglie

9/4/2020

0 Commenti

 
Foto
La Regione Liguria ha approvato la misura "Bonus Emergenza Covid-19" rivolto alle famiglie residenti o domiciliate in Liguria.
L'obiettivo è offrire alle famiglie forme sperimentali di sostegno come di seguito delineate:
​
  • ASSE 2 - inclusione sociale e lotta alla povertà
    • interventi per l’assistenza/educativa domiciliare;
    • interventi per l’acquisto di attrezzatura informatica.
  • ASSE 3 - istruzione
    • interventi per gli studenti della scuola statale;
    • interventi per gli studenti dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), ITS e corsi di Formazione Professionale finanziati presso organismi formativi accreditati;
    • interventi per gli studenti delle scuole paritarie;
    • per tutte e tre le tipologie di intervento sopra indicate è prevista una riserva del 30% per alunni e studenti disabili, DSA e BES.
I beneficiari dell'asse 2- inclusione sociale e lotta alla povertà sono le famiglie (nella persona di un genitore o di chi ne fa le veci, dell’interessato se maggiorenne, o dell’amministratore di sostegno) in possesso di ISEE sociosanitario inferiore a 30.000 euro con studenti disabili la cui frequentazione ai servizi scolastici e formativi è stata sospesa per l’emergenza Covid-19 e/o minori disabili, adulti disabili, persone non autosufficienti iscritti ai servizi semiresidenziali sociosanitari la cui frequentazione è stata sospesa per l’emergenza Covid-19.
I beneficiari dell'asse 3 - istruzione sono le famiglie (nella persona di un genitore o di chi ne fa le veci o dell’interessato se maggiorenne) in possesso di attestazione ISEE del nucleo familiare inferiore a 30.000 euro con figli che frequentano scuole di ogni ordine e grado, organismi formativi accreditati per percorsi di Istruzione e Formazione Professionale, ITS, corsi di formazione professionale finanziati presso organismi formativi accreditati.
La misura consiste in un contributo a copertura parziale della spesa sostenuta per:
  • ASSE 2 - inclusione sociale e lotta alla povertà sono le famiglie:
    • attrezzature informatiche e strumenti informatici (PC, tablet, smartphone e relativi accessori) e/o di traffico dati internet e/o installazione fibra per mantenere un contatto a distanza con il personale educativo/gli operatori sociosanitari di riferimento;
    • servizi di assistenza/educativa domiciliare o assunzione diretta di personale educativo/di assistenza.
  • ASSE 3 - istruzione:
    • attrezzature informatiche e strumenti informatici (PC, tablet, smartphone e relativi accessori, compresi software e gli ausili e/o sussidi didattici) e/o di traffico dati internet e/o installazione fibra, indispensabili per lo svolgimento della didattica a distanza;
    • ulteriore strumentazione necessaria (es. software di sintesi vocale, ausili alla didattica, device adattati ecc.) per gli alunni e studenti disabili, per i soggetti affetti da disturbi dell’apprendimento e/o in possesso di diagnosi ai sensi della Legge 170/2010 e per alunni con BES, al fine di garantire a ciascuno pari opportunità di accesso all’attività didattica a distanza;
I valori per i bonus sono i seguenti:
  • ASSE 2 - inclusione sociale e lotta alla povertà sono le famiglie:
    • bonus per l’acquisto di servizi di assistenza e/o di educativa domiciliare o l’assunzione diretta di personale educativo/di assistenza fino a 500 euro mensili per massimo tre mesi. Nel caso di fruitori delle misure per la Non Autosufficienza (Fondo Regionale Non Autosufficienza, Gravissime Disabilità, Vita Indipendente, Dopo di Noi,) la somma del bonus con la misura per la non autosufficienza non può comunque superare l’importo mensile di 1.200 euro considerando l’importo percepito relativamente alle predette misure nel mese della domanda;
    • bonus per l’acquisto di attrezzature informatiche fino a 500 euro una tantum.
  • ASSE 3 - istruzione:
    • bonus per l’acquisto di attrezzature informatiche fino a 500 euro una tantum per ogni figlio (fino ad un massimo di tre figli);
    • per gli alunni e studenti disabili, per i soggetti affetti da disturbi dell’apprendimento e/o in possesso di diagnosi ai sensi della Legge 170/2010 e per alunni con BES il valore del bonus è aumentato fino a 600 euro una tantum per ogni figlio (fino ad un massimo di tre figli).
Gli interessati devono presentare domanda accedendo al sistema Bandi on line dal sito internet www.filse.it, oppure dal sito filseonline.regione.liguria.it a decorrere dalle ore 8:30 del 15 aprile 2020 sino alle ore 24:00 del 30 aprile 2020 e verranno finanziate sino ad esaurimento dei fondi.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

sede nazionALE

Viale Italia 72 . 19124 La Spezia

Contattaci

sede provinciale veneto

Via Paolo Veronese 13 - 31100 Treviso

sede liguria

Via Sobborgo Emiliano, 47
19038 Sarzana (SP)
​
Tel. +39 371 599 9531

sede Toscana

Via del Seminario
54027- Pontremoli
tel. 0187 027123 - 331 185 4700

Via Attilio Frosini, 24
​51100 Pistoia (PT)
Telefono: +39 0573 21342
Fax: 0573 21342

INDIRIZZI E MAIL

E-mail: info@associazioneaeri.com
commerciale@associazioneaeri.com
​amministrazione@associazioneaeri.com

contatti telefonici

Ufficio La Spezia - 0187 303824
Presidente Profili Franco - cell. 320.4919030
Numero verde - 800954926
P. Iva 01506400116
Ufficio Treviso - 0422.1948332

    MODULO richiestA

    privACY

    Ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. 196/2003, preso atto dell'informativa resa ai sensi dell'art.13 del medesimo decreto, acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio del presente modulo, l'elaborazione e la risposta.
    Privacy Policy
iNVIA