AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Liguria - Contributi riqualificazione servizio taxi

12/8/2020

0 Commenti

 
Foto
La Regione Liguria eroga contributi per la riqualificazione del servizio di trasporto pubblico di taxi.
Sono legittimati a presentare domanda i titolari di licenze taxi per i seguenti casi:
  1. acquisto in proprietà oppure locazione finanziaria (leasing finanziario) di autoveicolo destinato al servizio, in sostituzione del precedente, alimentato con combustibile tradizionale (benzina, gasolio);
  2. acquisto in proprietà oppure leasing finanziario di autoveicolo destinato al servizio, in sostituzione del precedente, alimentato con combustibile non tradizionale (alimentazione elettrica, doppia alimentazione benzina/elettrico, gasolio/elettrico, benzina/metano, benzina/idrogeno, benzina/GPL e gasolio/metano);
  3. acquisto ed installazione di dispositivi atti a consentire l’accesso al veicolo di servizio ai soggetti portatori di handicap.
I casi di cui alle lettere a) e b), possono avere ad oggetto anche l’acquisto o la locazione finanziaria di autovetture nuove cosiddette a “km zero”.
La concessione dei contributi è in ogni caso subordinata alla condizione dell’esercizio continuativo dell’attività di taxi per almeno 4 anni a decorrere dalla data di concessione del medesimo contributo. 
La misura del contributo concesso è ripartita come segue:
  • 15% dei costi ammissibili per i casi di cui alla lettera a), in caso di autoveicolo alimentato con combustibile tradizionale, elevabile fino al 20 per cento nel caso di acquisto di autoveicolo predisposto per il trasporto di soggetti portatori di handicap;
  • 20% della spesa ammissibile per gli interventi di cui alla lettera b) in caso di autoveicolo con alimentazione non tradizionale (alimentazione elettrica, doppia alimentazione, benzina/elettrico, gasolio/elettrico, benzina/metano, benzina/idrogeno, benzina/GPL e gasolio/metano);
  • 75% dei costi ammissibili per gli interventi di cui alla lettera c), in caso di allestimento di autoveicolo per il trasporto di soggetti portatori di handicap.
Il periodo di riferimento per le richieste di contributi, è fissato dal 1° settembre 2019 al 31 agosto 2020.
I contributi sono concessi fino al tetto massimo complessivo di 5.000 euro per ciascun richiedente. I contributi per l’acquisto o leasing finanziario di autoveicolo attrezzato con dispositivi per consentire l’accesso ai soggetti portatori di handicap oppure per l’installazione su autoveicolo usato di dispositivi nuovi atti a consentire l’accesso agli stessi soggetti, sono concessi fino al tetto massimo complessivo di 8.000 euro per ciascun richiedente.
Le domande devono essere inviate dal 1° settembre al 30 settembre 2020, all' indirizzo Regione Liguria Via Fieschi, 15 – 16121 Genova. 
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

sede nazionALE

Viale Italia 72 . 19124 La Spezia

Contattaci

sede provinciale veneto

Via Paolo Veronese 13 - 31100 Treviso

INDIRIZZI E MAIL

E-mail: info@associazioneaeri.com
commerciale@associazioneaeri.com
​amministrazione@associazioneaeri.com

contatti telefonici

Ufficio La Spezia - 0187.303824
Presidente Profili Franco - cell. 320.4919030
Numero verde - 800954926
P. Iva 01506400116
Ufficio Treviso - 0422.1948332

    MODULO richiestA

    privACY

    Ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. 196/2003, preso atto dell'informativa resa ai sensi dell'art.13 del medesimo decreto, acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio del presente modulo, l'elaborazione e la risposta.
    Privacy Policy
iNVIA