AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Installare un impianto fotovoltaico da 6kW? Prezzi, vantaggi e incentivi

15/7/2021

0 Commenti

 
Foto
Prima del superbonus 110%, l'impianto fotovoltaico più apprezzato era il 3kW, dal costo chiavi in mano di circa 6mila euro.
Grazie alla detrazione al 50% abbinata allo scambio sul posto, l'investimento in un impianto da 3kW si ripaga da solo in circa 4 anni producendo un ritorno cumulato sull'investimento di almeno 5 volte l'investimento iniziale.
Il Superbonus ha reso popolare il 6kWIl superbonus 110% ha messo in evidenza i vantaggi degli impianti più grandi, come quello da 6kW, soprattutto quando abbinati ad una pompa di calore e ad un sistema di accumulo.
Per accedere al superbonus l'impianto fotovoltaico dovrà essere installato insieme a uno dei cosiddetti “interventi trainanti”, come ad esempio una pompa di calore che sostituisca la tradizionale caldaia.
L'impianto fotovoltaico fornisce energia elettrica alla pompa di calore per produrre gratuitamente acqua calda, riscaldamento e climatizzazione estiva.
Tuttavia chi accede al superbonus non può usufruire dello scambio sul posto, che valorizza l'energia immessa in rete dall'impianto fotovoltaico.
Se sfrutti il superbonus, per evitare di immettere inutilmente energia in rete che non verrebbe remunerata, ti conviene utilizzare al massimo l'energia prodotta aggiungendo un buon accumulo.
La taglia di impianto fotovoltaico da 6kW è tra le più apprezzate per alimentare questo sistema che include pompa di calore e accumulo.
I prezzi d'esempio per 6kW + PdC + accumuloUn impianto da 6kW costa poco più di 10mila euro.
Il sistema complessivo che, oltre al fotovoltaico, include pompa di calore e accumulo costa poco più di 25mila euro, con una spesa che potrebbe essere interamente coperta dal superbonus 110% — sostanzialmente azzerando il costo.
In ogni caso, la soluzione e la dimensione più adatta di impianto va valutata da un tecnico esperto, in base alle tue specifiche esigenze.
Cosa ti serve per accedere al bonusPer accedere al superbonus sarà comunque necessario migliorare di due livelli la classe energetica dell'immobile, aspetto questo non banale e che richiederà una seria analisi iniziale.
Attenzione perché se nell'immobile vi fossero irregolarità catastali o edilizie rischi non solo di perdere il bonus, ma anche di incorrere in sanzioni. Per questo sono opportune apposite verifiche.
L'alternativa degli incentivi classiciPer completezza, è bene dire che la tradizionale detrazione al 50% con abbinato lo scambio sul posto resta una valida alternativa al superbonus, probabilmente adatta a chi desidera un buon ritorno sull'investimento a fronte di un intervento più semplice e collaudato.
Sia le detrazioni tradizionali che il superbonus 110% ti permettono di cedere il credito fiscale alle banche, portandoti un immediato vantaggio di liquidità.
Come ricevere preventivi convenientiLe soluzioni per installare il fotovoltaico non sono tutte uguali. Trovare la proposta più vantaggiosa nel tuo caso specifico significa ricevere maggior sicurezza e un miglior ritorno economico nel tempo.
Ciò è ancor più vero alla luce dei nuovi incentivi, che hanno complicato gli aspetti tecnici e burocratici e richiedono installatori con esperienza e capacità per aiutarti a sfruttarli nel modo più corretto.
Il nostro servizio, Fotovoltaico per Te, ti mette in contatto con fino a 4 installatori specializzati della tua zona, che faranno a gara tra loro per presentarti la soluzione più adatta e l'offerta migliore. Il servizio di confronto preventivi è per te completamente gratuito e senza impegno.
I preventivi che riceverai conterranno non solo informazione su costi, soluzioni e incentivi consigliati, ma anche una stima del tuo possibile guadagno.
FONTE: https://www.fotovoltaicoperte.com/

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

sede nazionALE

Viale Italia 72 . 19124 La Spezia

Contattaci

sede provinciale veneto

Via Paolo Veronese 13 - 31100 Treviso

sede liguria

Via Sobborgo Emiliano, 47
19038 Sarzana (SP)
​
Tel. +39 371 599 9531

sede Toscana

Via del Seminario
54027- Pontremoli
tel. 0187 027123 - 331 185 4700

Via Attilio Frosini, 24
​51100 Pistoia (PT)
Telefono: +39 0573 21342
Fax: 0573 21342

INDIRIZZI E MAIL

E-mail: info@associazioneaeri.com
commerciale@associazioneaeri.com
​amministrazione@associazioneaeri.com

contatti telefonici

Ufficio La Spezia - 0187 303824
Presidente Profili Franco - cell. 320.4919030
Numero verde - 800954926
P. Iva 01506400116
Ufficio Treviso - 0422.1948332

    MODULO richiestA

    privACY

    Ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. 196/2003, preso atto dell'informativa resa ai sensi dell'art.13 del medesimo decreto, acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio del presente modulo, l'elaborazione e la risposta.
    Privacy Policy
iNVIA