AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Firenze - Programmi culturali per inclusione sociale nelle periferie

17/9/2020

0 Commenti

 
Foto
La Fondazione CR Firenze ha pubblicato un bando a sostegno di programmi culturali che si caratterizzino per la realizzazione di azioni di partecipazione attiva e inclusione sociale della comunità locale attraverso l’animazione di spazi urbani periferici.
Possono presentare domanda tutti i soggetti culturali aventi forma giuridica no profit (associazioni, fondazioni, comitati, imprese sociali) con sede legale in Firenze e nella città metropolitana fiorentina, il cui oggetto sociale contempli chiaramente i seguenti ambiti di attività:
  • teatro, musica, danza in tutte le loro forme, generi e declinazioni;
  • circo nelle sue forme contemporanee;
  • valorizzazione dei beni culturali, con esclusione delle azioni di restauro e interventi di recupero e ristrutturazione;
  • promozione della cultura giovanile;
  • arti plastiche, visive e figurative;
  • valorizzazione del patrimonio bibliotecario, archivistico e documentale;
  • valorizzazione e divulgazione della lettura, della letteratura e della poesia.
Le attività e le iniziative proposte devono realizzarsi nel territorio afferente al Comune di Firenze, specificamente nelle aree periferiche della città (pertanto è escluso il Quartiere 1), e ai comuni dell’Area Metropolitana limitrofi alle aree periferiche fiorentine (in particolare: Scandicci, Fiesole, Calenzano, Lastra a Signa, Signa, Bagno a Ripoli, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Pontassieve).
Il bando è rivolto a progetti e iniziative culturali, anche innovativi e di sperimentazione artistica, senza limiti rispetto alle forme e ai linguaggi di espressione e produzione culturale, che si concentrano sulle arti performative (teatro, musica, danza, circo) e sulle arti visive, nonché sulla interazione delle predette arti con il patrimonio dei beni culturali, attraverso pratiche e processi di coinvolgimento attivo dei cittadini e della comunità territoriale, valorizzando luoghi e spazi pubblici della città. 
Le proposte progettuali che verranno ritenute valide beneficeranno di un contributo unitario compreso tra i 10.000 e i 30.000 euro, aumentabile a 50.000 euro in caso di rete. Il contributo non potrà superare l’80% del costo complessivo del progetto. 
Le domande devono essere inviate esclusivamente in formato elettronico mediante l’apposita procedura ROL attivata sul sito internet fondazionecrfienze.it nella sezione BANDI TEMATICI, entro il 30 settembre 2020.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

sede nazionALE

Viale Italia 72 . 19124 La Spezia

Contattaci

sede provinciale veneto

Via Paolo Veronese 13 - 31100 Treviso

sede liguria

Via Sobborgo Emiliano, 47
19038 Sarzana (SP)
​
Tel. +39 371 599 9531

sede Toscana

Via del Seminario
54027- Pontremoli
tel. 0187 027123 - 331 185 4700

Via Attilio Frosini, 24
​51100 Pistoia (PT)
Telefono: +39 0573 21342
Fax: 0573 21342

INDIRIZZI E MAIL

E-mail: info@associazioneaeri.com
commerciale@associazioneaeri.com
​amministrazione@associazioneaeri.com

contatti telefonici

Ufficio La Spezia - 0187 303824
Presidente Profili Franco - cell. 320.4919030
Numero verde - 800954926
P. Iva 01506400116
Ufficio Treviso - 0422.1948332

    MODULO richiestA

    privACY

    Ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. 196/2003, preso atto dell'informativa resa ai sensi dell'art.13 del medesimo decreto, acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio del presente modulo, l'elaborazione e la risposta.
    Privacy Policy
iNVIA