AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Firenze, Prato - Contributi per diversificazione aziende agricole

23/4/2020

0 Commenti

 
Foto
Il GAL Start ha pubblicato un bando finalizzato ad incentivare gli investimenti per attività di diversificazione aziendale necessaria per la crescita, l'occupazione e lo sviluppo sostenibile nelle zone rurali; l'intervento intende, inoltre, migliorare l'equilibrio territoriale, sia in termini economici che sociali, aumentando direttamente il reddito delle famiglie agricole. 
Sono ammessi a presentare domanda e a beneficiare del sostegno i seguenti soggetti:
  • Imprenditori Agricoli Professionali (IAP);
  • imprenditori agricoli ai sensi dell'art. 2135 c.c. iscritti nel registro delle imprese sezione speciale aziende agricole per le sole attività sociali e di servizio per le comunità locali e per le fattorie didattiche come definite dalla normativa regionale. 
L’attività agricola deve essere prevalente rispetto alle attività di diversificazione.
Gli investimenti, per poter essere ammessi al sostegno e beneficiare del pagamento degli aiuti, devono ricadere all’interno del territorio eligibile del Gal Start: Borgo San Lorenzo, Barberino di Mugello, Scarperia e San Piero, Firenzuola, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Vicchio, Vaglia, Dicomano, San Godenzo, Londa, Rufina, Pontassieve (parte montana), Pelago, Reggello, Cantagallo, Vaiano (parte montana), Vernio, Barberino Tavarnelle (parzialmente), Greve in Chianti, San Casciano in Val di Pesa (parzialmente), Montespertoli, Gambassi Terme.
Gli investimenti e i costi ammissibili sono i seguenti:
  • INVESTIMENTI MATERIALI; 
  • SPESE GENERALI;
  • INVESTIMENTI IMMATERIALI.
L’importo massimo di contributo pubblico concedibile per ciascuna domanda non può essere superiore a 50.000 euro.
La contribuzione è fissata al 40% del costo dell’investimento ammissibile e sono previste le seguenti maggiorazioni (tra loro cumulabili): 10% in caso di investimenti realizzati in “aziende” che ricadono completamente in zone montane. La maggiorazione è riconosciuta solo se almeno il 95% della Sau ricade in zona montana, fermo restando che gli investimenti strutturali, ad esclusione delle dotazioni aziendali mobili, devono ricadere completamente in zona montana. 
La domanda di aiuto deve essere presentata entro le 13.00 del 21 giugno 2020 esclusivamente mediante procedura informatizzata impiegando la modulistica disponibile sulla piattaforma gestionale dell’anagrafe regionale delle aziende agricole gestita da ARTEA di seguito “Anagrafe ARTEA” raggiungibile dal sito www.artea.toscana.it
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

sede nazionALE

Viale Italia 72 . 19124 La Spezia

Contattaci

sede provinciale veneto

Via Paolo Veronese 13 - 31100 Treviso

sede liguria

Via Sobborgo Emiliano, 47
19038 Sarzana (SP)
​
Tel. +39 371 599 9531

sede Toscana

Via del Seminario
54027- Pontremoli
tel. 0187 027123 - 331 185 4700

Via Attilio Frosini, 24
​51100 Pistoia (PT)
Telefono: +39 0573 21342
Fax: 0573 21342

INDIRIZZI E MAIL

E-mail: info@associazioneaeri.com
commerciale@associazioneaeri.com
​amministrazione@associazioneaeri.com

contatti telefonici

Ufficio La Spezia - 0187 303824
Presidente Profili Franco - cell. 320.4919030
Numero verde - 800954926
P. Iva 01506400116
Ufficio Treviso - 0422.1948332

    MODULO richiestA

    privACY

    Ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. 196/2003, preso atto dell'informativa resa ai sensi dell'art.13 del medesimo decreto, acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio del presente modulo, l'elaborazione e la risposta.
    Privacy Policy
iNVIA