AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Arezzo, Siena - Sostegno attività extra-agricole

16/7/2020

0 Commenti

 
Foto
La Regione Toscana riconosce un contributo immediato di sostegno nei confronti delle attività extra-agricole interessate dagli eventi di cui alla DCM del 19 settembre 2019 (GURI 27 settembre 2019, serie generale n. 227) nelle province di Arezzo e Siena. 
Possono beneficiare del contributo: 
  • imprese, liberi professionisti; 
  • altri soggetti (quali associazioni, fondazioni, comitati e altri enti non societari che esercitano un'attività economica non in forma principale); 
  • titolari di partita IVA ed iscritti al R.E.A.; 
esercitanti un'attività economica non ricompresa nella lettera "A" della classificazione ATEC0 2007 che
  • nei giorni dell'evento del 27 e 28 luglio 2019 di cui alla DCM 19 settembre 2019 erano proprietari o titolari di diritti reali (usufrutto, uso) o personali (comodato, locazione) di godimento rispetto agli immobili per cui sono stati dichiarati i danni;
  • hanno presentato la domanda di contributo, utilizzando il modello di documeotazione allegato alla nota del Responsabile del Settore Protezione Civile dell'8 novembre 2019 inviata a tutti i comuni interessati dall'evento e alle amministrazioni provinciali di Arezzo e di Siena.
Il contributo è destinato a:
  • ripristino strutturale e funzionale dell'immobile danneggiato sede dell'attività extra­ agricola (o che costituisce attività);
  • ripristino dei danni ad aree e fondi esterni con interventi funzionali all'immediata ripresa della capacità produttiva dell'attività;
  • ripristino dei danni alle pertinenze che siano direttamente funzionali all'immediata ripresa della capacità produttiva;
  • ripristino o sostituzione dei macchinari e delle attrezzature danneggiati o distrutti;
  • acquisto di scorte di materie prime, semilavorati e prodotti finiti danneggiati o distrutti e non più utilizzabili;
  • ripristino o sostituzione di arredi locali ristoro e relativi elettrodomestici strettamente connessi all'immediata ripresa della capacità produttiva dell'attività economica e produttiva extra-agricola ed indispensabili per legge;
  • delocalizzazione dell'immobile distrutto o danneggiato e dichiarato inagibile sede dell'attività (o che costituisce attività), tramite affitto di immobile o soluzione temporanea (ad es. container) in altro sito.  
Il limite massimo del contributo concedibile è pari a 20.000 euro per ogni attività economica, produttiva extra-agricola. 


Sono ammesse più domande per una stessa attività economica soltanto se afferenti a diverse unità locali e, comunque, nel limite massimo complessivo di 20.000 euro per ogni attività economica extra-agricola.
Le istanze possono essere presentate sul sito di Sviluppo Toscana dalle 9.00 del 13 luglio 2020. Il termine ultimo assegnato alle imprese per completare le spese è il 31 dicembre 2020.


0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

sede nazionALE

Viale Italia 72 . 19124 La Spezia

Contattaci

sede provinciale veneto

Via Paolo Veronese 13 - 31100 Treviso

sede liguria

Via Sobborgo Emiliano, 47
19038 Sarzana (SP)
​
Tel. +39 371 599 9531

sede Toscana

Via del Seminario
54027- Pontremoli
tel. 0187 027123 - 331 185 4700

Via Attilio Frosini, 24
​51100 Pistoia (PT)
Telefono: +39 0573 21342
Fax: 0573 21342

INDIRIZZI E MAIL

E-mail: info@associazioneaeri.com
commerciale@associazioneaeri.com
​amministrazione@associazioneaeri.com

contatti telefonici

Ufficio La Spezia - 0187 303824
Presidente Profili Franco - cell. 320.4919030
Numero verde - 800954926
P. Iva 01506400116
Ufficio Treviso - 0422.1948332

    MODULO richiestA

    privACY

    Ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. 196/2003, preso atto dell'informativa resa ai sensi dell'art.13 del medesimo decreto, acconsento al trattamento dei miei dati personali per l'invio del presente modulo, l'elaborazione e la risposta.
    Privacy Policy
iNVIA