Un piano da 6 milioni di euro per migliorare la competitività delle aziende vitivinicole toscane. Lo ha approvato la Regione Toscana, relativamente alla campagna vitivinicola 2020/2021.
La misura, attivata nell'ambito dei fondi europei della "Ocm Vino" (Organizzazione comune del mercato del settore vitivinicolo), è finalizzata ad adeguare le strutture aziendali per migliorare il rendimento globale delle imprese, soprattutto in termini di adeguamento alla domanda di mercato. Alla misura possono accedere le imprese che svolgono almeno una delle seguenti attività: la produzione di vino ottenuto dalla trasformazione di uve fresche o da mosto di uve da essi stessi ottenuti, acquistati o conferiti dai soci, anche ai fini della sua commercializzazione; l'elaborazione, l'affinamento e il confezionamento del vino conferito dai soci, e acquistato anche ai fini della sua commercializzazione. Sono escluse dal contributo le imprese che effettuano la sola attività di commercializzazione dei prodotti. Sono oggetto di finanziamento gli investimenti relativi a:
L’importo minimo di spesa ammissibile per ciascuna domanda è pari a 15.000 euro e l’importo massimo è pari a 200.000 euro. Il contributo è pari al 40% della spesa effettivamente sostenuta (IVA esclusa) per gli investimenti realizzati da micro, piccole o medie imprese, ed è ridotto al 20% se l'investimento è realizzato da una impresa intermedia, e al 19% se l'investimento è realizzato da una grande impresa. Modi e tempi per la presentazione delle domande saranno resi noti con la pubblicazione del bando.
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoreUfficio Stampa AERI Archivi
Ottobre 2021
Categorie |