La Regione Toscana comunica che dal 13 agosto 2020 e sino alle ore 13:00 del 25 settembre 2020 è possibile presentare domanda di contributo a valere sul bando che prevede sovvenzioni dirette per le aziende del settore floricolo che hanno pagato e stanno pagando un prezzo elevato per l’emergenza Covid-19.
Si ricorda che è previsto un aiuto diretto al settore floricolo, consistente in una sovvenzione a ristoro sia della diminuzione dei ricavi di vendita che dell’aumento dei costi di smaltimento dei fiori non vendibili. I beneficiari della sovvenzione diretta sono gli imprenditori agricoli professionali (singoli od associati), i coltivatori diretti, iscritti all’Inps che coltivano fiori in serra e/o pieno campo sul territorio regionale. Il contributo viene erogato proporzionalmente alla percentuale di diminuzione del volume di affari subita riferito alla sola vendita dei prodotti floricoli fiori e fronde recisi, calcolata in base al confronto tra la sommatoria degli importi di fatture o altri documenti fiscali comprovanti le vendite del periodo marzo-aprile 2019 e quella del periodo marzo-aprile 2020. Il contributo non può essere superiore al 50% del fatturato di marzo – aprile 2019 e comunque non superiore alla perdita di fatturato. Le risorse complessive ammontano a 2.430.000 euro. L’aiuto viene richiesto dai beneficiari tramite il sistema informatico Artea, che provvederà all’erogazione ai beneficiari.
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoreUfficio Stampa AERI Archivi
Ottobre 2021
Categorie |