La Regione Toscana ha approvato il bando per la concessione di una sovvenzione diretta alle imprese di trasformazione che producono formaggi ovini a denominazione d'origine protetta della Toscana, che hanno subito un danno, a causa della riduzione del consumo di formaggio fresco, che si è tradotto, oltre che in una perdita di entrate, anche in un aumento dei costi connessi alle attività richieste per la fase di stagionatura, relativo al maggior quantitativo di prodotto mandato a stagionatura.
I beneficiari della sovvenzione diretta sono le imprese di trasformazione che producono formaggio “Pecorino Toscano DOP” e/o “Pecorino delle Balze Volterrane DOP” che hanno sostenuto maggiori costi derivanti da un incremento della fase di stagionatura, ferme restando le condizioni contrattuali definite con i propri conferitori di latte, prima dell’emergenza epidemiologica in corso, legata alla pandemia da COVID-19. La misura della sovvenzione diretta è calcolata sulla maggiore quantità di formaggio ovino a denominazione d’origine protetta della Toscana, rispetto allo stesso periodo dell’anno 2019, che è stata avviata alla stagionatura nei mesi di marzo, aprile e maggio, per la quale si riconosce un aiuto, a parziale copertura dei costi di stagionatura, fino ad un importo massimo di 0,30 euro a Kg di maggior prodotto stagionato nei mesi di marzo, aprile e maggio 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno 2019. La domanda si presenta sul portale di ARTEA www.artea.toscana.it a partire dal 20 agosto 2020 e fino al 25 settembre 2020.
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoreUfficio Stampa AERI Archivi
Ottobre 2021
Categorie |