AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Toscana - Premio alle idee innovative toscane

18/6/2020

0 Comments

 
Foto
La Regione Toscana finanzia, nell’ambito del progetto Giovanisì, il premio per l’innovazione "Start Cup Toscana 2020", con cui vengono premiate le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico e provenienti dal mondo della ricerca.
L’obiettivo di Start Cup Toscana è diffondere una cultura d’impresa nel territorio toscano, favorendo la nascita di nuove imprese che trasformino le idee scientifiche in progetti imprenditoriali.
Le migliori idee selezionate ed espresse in forma di business plan riceveranno un premio in denaro e/o in servizi per la costituzione e lo sviluppo di nuove imprese.
Start Cup Toscana si rivolge a soggetti che hanno maturato idee imprenditoriali basate su attività di ricerca scientifica e tecnologica e che rientrino in una delle seguenti categorie:
  • aspirano a costituire un’impresa;
  • hanno costituito un’impresa dopo il 1° gennaio 2020;
  • hanno costituto un’impresa nel 2019, ma hanno dichiarato l’inizio attività dopo il 1° gennaio 2020 o non l’hanno ancora dichiarata.
I proponenti, al momento dell’invio del business plan, dovranno specificare l’ambito tecnologico o di mercato del progetto scegliendo uno dei seguenti quattro macro-settori:
  • Life Sciences (prodotti e/o servizi innovativi per migliorare la salute delle persone);
  • ICT (prodotti e/o servizi innovativi nell’ambito delle tecnologie dell’informazione e dei nuovi media: e-commerce, social media, ecc.);
  • Cleantech & Energy (prodotti e/o servizi innovativi orientati al miglioramento della sostenibilità ambientale);
  • Industrial (prodotti e/o servizi innovativi per la produzione industriale che non ricadono nelle categorie precedenti, innovativi dal punto di vista della tecnologia o del mercato).
Ciascun gruppo e ogni componente del gruppo può partecipare ad una sola Start Cup regionale. Non sono, inoltre, ammessi alla competizione progetti già presentati in precedenti edizioni della competizione Nazionale organizzata dall’associazione PNICube.
Per partecipare alla competizione i gruppi dovranno presentare un Executive Summary ed il Business Plan relativo alla propria idea o progetto imprenditoriale, che dovranno essere trasmessi tramite il portale dedicato. La presentazione delle domande scade alle 12.00 del 21 settembre 2020.
L’evento finale è previsto il 16 ottobre 2020 presso la Scuola IMT Alti Studi Lucca. 
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.