AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Toscana - In arrivo contributi tirocini non curriculari

23/7/2020

0 Comments

 
Foto
La Regione Toscana, nell’ambito della misura 5 del PON IOG – Fase 2, ha pubblicato un bando che intende agevolare le scelte professionali e l'occupabilità dei giovani mediante una formazione a diretto contatto con il mondo del lavoro, per favorire l’inserimento/reinserimento di giovani disoccupati e/o inoccupati.
Il contributo è concesso per tirocini non curriculari svolti in Regione Toscana dai soggetti in condizione di NEET (Not in Education, Employment or Training) che, alla data di avvio del tirocinio, abbiano i seguenti requisiti:
  • età compresa tra i 18 e i 29 anni,
  • residenti o domiciliati sul territorio regionale,
  • inoccupati/disoccupati,
  • possesso del Patto di Attivazione della Garanzia Giovani finalizzato all’attivazione di tirocini in corso di validità e presa in carico da un CPI della Toscana.
Possono accedere al contributo i soggetti ospitanti privati con sede legale o operativa nella Regione Toscana.
Il contributo è destinato alla copertura totale o parziale del rimborso spese forfetario erogato dai soggetti ospitanti in favore dei tirocinanti, secondo gli importi di seguito indicati:
  • contributo parziale di importo pari a 300 euro (durata massima 6 mesi); 
  • contributo totale di importo pari a 500 euro mensili in caso di tirocinanti disabili e persone svantaggiate (durata massima 12 mesi). 
L’avviso pubblico per la concessione del contributo prevede una procedura di presentazione delle domande a sportello. I soggetti ospitanti sono ammessi al contributo fino all’esaurimento delle risorse stanziate annualmente per l’intervento regionale sui tirocini non curriculari.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.