AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Toscana - In arrivo aiuti per formazione detenuti

7/5/2020

0 Comments

 
Foto
La Regione Toscana pubblicherà nei prossimi giorni un avviso per progetti per la formazione dei soggetti in stato di detenzione, attraverso il quale si individuano offerte formative calibrate sulle necessità e le richieste occupazionali di specifici destinatari, creando al contempo risposte immediate alle esigenze di professionalizzazione, innalzando le competenze e rafforzando l'occupabilità.
I soggetti destinatari delle azioni sono persone in stato di detenzione che, per un loro inserimento/reinserimento lavorativo, necessitano di azioni formative per ridurre il divario tra le competenze richieste dalle imprese e quelle possedute al fine di renderli protagonisti attivi del loro percorso di reinserimento socio-lavorativo.
Essi devono possedere i seguenti requisiti:
  • essere detenuti presso Case Circondariali toscane (Arezzo, Sollicciano e Gozzini di Firenze, Gorgona, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Massa Marittima, Pisa, Pistoia, Porto Azzurro, San Gimignano, Siena, Volterra, Prato); 
  • essere in stato di detenzione con una pena definitiva residua minima di 1 anno; 
  • aver compiuto il 18° anno di età; 
  • essere inattivi/disoccupati o impegnati all'interno della struttura detentiva in attività lavorative coerenti al/ai percorso/i formativo/i proposto/i. 
I progetti potranno essere presentati ed attuati da un singolo soggetto oppure da una associazione temporanea di imprese o di scopo (ATI/ATS), costituita o da costituire a finanziamento approvato; in quest'ultimo caso, i soggetti attuatori devono dichiarare l'intenzione di costituire l'associazione ed indicare il capofila sin dal momento della presentazione del progetto.
Tutti i soggetti attuatori, beneficiari di finanziamento, devono essere in regola con la normativa regionale sull'accreditamento.
Al fine dell'ammissibilità formale dei progetti è inoltre richiesta la partecipazione attiva degli Istituti Penitenziari coinvolti, da formalizzare mediante apposita dichiarazione contenente la loro adesione alla realizzazione del progetto formativo presso la propria sede.
L'avviso di chiamata finanzia progetti che prevedono la realizzazione di percorsi finalizzati a:
  • certificazione delle competenze aventi ad oggetto una o più Aree di Attività (AdA) del Repertorio Regionale delle Figure Professionali;
  • attestato di frequenza. 
L'importo massimo finanziabile per ciascun progetto è fino a 30.000 euro. 
Il sistema di rendicontazione è a tasso forfettario fino al 40% dei costi diretti per il personale a copertura degli altri costi del progetto (per brevità "staff + 40%").
Per l'attuazione dell'avviso pubblico regionale è disponibile la cifra complessiva di 200.000 euro. 

0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.