La Regione Toscana pubblicherà nei prossimi giorni un avviso per progetti per la formazione dei soggetti in stato di detenzione, attraverso il quale si individuano offerte formative calibrate sulle necessità e le richieste occupazionali di specifici destinatari, creando al contempo risposte immediate alle esigenze di professionalizzazione, innalzando le competenze e rafforzando l'occupabilità.
I soggetti destinatari delle azioni sono persone in stato di detenzione che, per un loro inserimento/reinserimento lavorativo, necessitano di azioni formative per ridurre il divario tra le competenze richieste dalle imprese e quelle possedute al fine di renderli protagonisti attivi del loro percorso di reinserimento socio-lavorativo. Essi devono possedere i seguenti requisiti:
Tutti i soggetti attuatori, beneficiari di finanziamento, devono essere in regola con la normativa regionale sull'accreditamento. Al fine dell'ammissibilità formale dei progetti è inoltre richiesta la partecipazione attiva degli Istituti Penitenziari coinvolti, da formalizzare mediante apposita dichiarazione contenente la loro adesione alla realizzazione del progetto formativo presso la propria sede. L'avviso di chiamata finanzia progetti che prevedono la realizzazione di percorsi finalizzati a:
Il sistema di rendicontazione è a tasso forfettario fino al 40% dei costi diretti per il personale a copertura degli altri costi del progetto (per brevità "staff + 40%"). Per l'attuazione dell'avviso pubblico regionale è disponibile la cifra complessiva di 200.000 euro.
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoreUfficio Stampa AERI Archivi
Ottobre 2021
Categorie |