AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Toscana - Formazione: presto aiuti riqualificazione lavoratori

8/1/2021

0 Comments

 
Foto
La Regione Toscana ha definito gli elementi essenziali per la redazione di un avviso pubblico per la concessione di finanziamenti per progetti formativi relativi ad azioni di riqualificazione e di outplacement rivolti a lavoratori e lavoratrici e collegati a piani di riconversione, ristrutturazione aziendale e reindustrializzazione con priorità per le aziende aventi sede legale o unità operativa in aree di crisi e per le aziende in crisi non rientranti nelle aree di crisi.
I progetti formativi possono essere presentati da un singolo soggetto oppure da un consorzio o fondazione o rete di imprese (rete-soggetto) oppure un'associazione temporanea di imprese o di scopo (ATI/ATS) o rete di imprese (rete-contratto) o altra forma di partenariato, già costituita o costituenda, attraverso apposito atto pubblico o scrittura privata autenticata. 
I destinatari degli interventi sono:
  • lavoratori e lavoratrici, anche interessati/e da ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, inquadrati/e in una delle seguenti forme contrattuali:
    • contratto a tempo indeterminato;
    • contratto a tempo determinato;
    • contratto di apprendistato;
    • imprenditore;
    • socio di cooperativa;
    • coadiuvante familiare;
  • neo-assunti/e inquadrati/e nella fattispecie di lavoratori e lavoratrici dipendenti a tempo indeterminato: è necessario che la data dell’assunzione sia antecedente a non più di sei mesi rispetto alla data di presentazione della domanda e deve comunque concretizzarsi entro la data di inizio delle attività formative.
Le imprese di appartenenza devono essere iscritte al Registro Imprese e localizzate sul territorio della Regione Toscana e devono attuare programmi di riconversione, ristrutturazione aziendale e reindustrializzazione inerenti l'attività produttiva oggetto dell'impresa medesima. 
Sono ammissibili interventi che prevedono la realizzazione di piani formativi, supportati da accordi sindacali, diretti alla qualificazione, riqualificazione e all’aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici, anche interessati/e da ammortizzatori sociali, e/o del personale destinato all’assunzione presso imprese che attuano programmi di riconversione, ristrutturazione aziendale e reindustrializzazione, sulle tematiche inerenti l'attività produttiva oggetto dell'impresa medesima e rientranti nella strategia regionale industria 4.0. Il programma di riconversione, ristrutturazione e reindustrializzazione, attivato anche a livello parziale, deve prevedere la riqualificazione di almeno cinque lavoratori/lavoratrici. Nel caso di più imprese destinatarie il minimo di cinque lavoratori/lavoratrici deve essere assicurato da almeno una delle imprese.
Per la definizione del costo di ciascun progetto si applica il tasso forfettario del 40% dei costi diretti per il personale a copertura degli altri costi del progetto (“staff + 40%”). I progetti sono finanziabili per un importo non superiore a 150.000 euro e non inferiore a 50.000 euro.
Modi e tempi per presentare le domande saranno resi noti con la pubblicazione del bando
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.