La Regione Toscana ha definito gli elementi essenziali per la redazione di un avviso pubblico per la concessione di finanziamenti per progetti formativi relativi ad azioni di riqualificazione e di outplacement rivolti a lavoratori e lavoratrici e collegati a piani di riconversione, ristrutturazione aziendale e reindustrializzazione con priorità per le aziende aventi sede legale o unità operativa in aree di crisi e per le aziende in crisi non rientranti nelle aree di crisi.
I progetti formativi possono essere presentati da un singolo soggetto oppure da un consorzio o fondazione o rete di imprese (rete-soggetto) oppure un'associazione temporanea di imprese o di scopo (ATI/ATS) o rete di imprese (rete-contratto) o altra forma di partenariato, già costituita o costituenda, attraverso apposito atto pubblico o scrittura privata autenticata. I destinatari degli interventi sono:
Sono ammissibili interventi che prevedono la realizzazione di piani formativi, supportati da accordi sindacali, diretti alla qualificazione, riqualificazione e all’aggiornamento dei lavoratori e delle lavoratrici, anche interessati/e da ammortizzatori sociali, e/o del personale destinato all’assunzione presso imprese che attuano programmi di riconversione, ristrutturazione aziendale e reindustrializzazione, sulle tematiche inerenti l'attività produttiva oggetto dell'impresa medesima e rientranti nella strategia regionale industria 4.0. Il programma di riconversione, ristrutturazione e reindustrializzazione, attivato anche a livello parziale, deve prevedere la riqualificazione di almeno cinque lavoratori/lavoratrici. Nel caso di più imprese destinatarie il minimo di cinque lavoratori/lavoratrici deve essere assicurato da almeno una delle imprese. Per la definizione del costo di ciascun progetto si applica il tasso forfettario del 40% dei costi diretti per il personale a copertura degli altri costi del progetto (“staff + 40%”). I progetti sono finanziabili per un importo non superiore a 150.000 euro e non inferiore a 50.000 euro. Modi e tempi per presentare le domande saranno resi noti con la pubblicazione del bando
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoreUfficio Stampa AERI Archivi
Ottobre 2021
Categorie |