AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Toscana - Covid19: aiuti per settore lattiero-caseario

23/10/2020

0 Comments

 
Foto
La Regione Toscana ha pubblicato un bando con cui intende dare una risposta alla situazione di crisi che sta colpendo il settore lattiero caseario regionale a causa della pandemia COVID-19 attraverso la corresponsione di una sovvenzione volta a sostenere la liquidità delle aziende per mantenere la continuità di dette attività.
I beneficiari devono essere piccole e medie imprese che operano in attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli appartenenti al settore di intervento "prodotti latte e derivati del latte", con sede operativa in Toscana e che non operano nella produzione primaria.
L'importo del contributo pubblico erogabile, una tantum, per ciascuna impresa è modulato sulla base dei seguenti criteri:
  • l'importo massimo del sostegno erogabile, una tantum, non supera 50.000 euro per beneficiario e non può, comunque, essere superiore alla perdita di fatturato relativo alla trasformazione e commercializzazione dei prodotti lattiero-caseari, subita dall'impresa richiedente nel periodo marzo­-maggio 2020, in confronto al medesimo periodo del 2019;
  • per le imprese che hanno avviato l'attività dopo il 1° gennaio 2019 non si procede alla verifica della perdita di fatturato. Tale requisito deve essere autodichiarato. 
La domanda deve essere presentata mediante procedura informatizzata dal 23 ottobre 2020 ed entro le ore 13.00 dell'11 novembre 2020. 
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.