La Regione Toscana ha pubblicato un bando che ha la finalità di preservare il tessuto economico e produttivo della filiera floricola destinata alla trasformazione, tra le più penalizzate dalle conseguenze derivanti dalla pandemia COVID-19, attraverso il pagamento di una sovvenzione, sulla base di un importo forfettario, volta a sostenere la liquidità aziendale per mantenere la continuità delle attività.
I beneficiari devono essere micro, piccole e medie imprese che operano in attività di trasformazione dei prodotti agricoli appartenenti al settore di intervento "prodotti della floricoltura". L'importo massimo del sostegno erogabile, una tantum, non supera 50.000 euro per beneficiario e non può, comunque, essere superiore alla perdita di fatturato relativo alla trasformazione dei prodotti floricoli subita dall'impresa richiedente nel periodo marzo/aprile 2020, in confronto al medesimo periodo del 2019. Per le imprese che hanno avviato l'attività dopo il 1° gennaio 2019 non si procede alla verifica della perdita di fatturato: tale requisito deve essere autodichiarato. La domanda deve essere presentata mediante procedura informatizzata sul sito www.artea.toscana.it, dal 23 ottobre 2020 ed entro le 13.00 dell'11 novembre 2020
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoreUfficio Stampa AERI Archivi
Ottobre 2021
Categorie |