AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Toscana - Apicoltura: aiuti per razionalizzazione transumanza

4/11/2020

0 Comments

 
Foto
La Regione Toscana ha pubblicato un bando che prevede contributi per razionalizzare la pratica del nomadismo, diminuendone i costi e migliorando la qualità del miele prodotto.
Sono ammessi a presentare domanda gli apicoltori, detentori di partita IVA, che praticano il nomadismo e ne abbiano dato comunicazione ali'Azienda USL dove lo stesso apicoltore ha la residenza o dove ha sede legale l'impresa apistica. 
La Misura C: razionalizzazione della transumanza, si attua attraverso l'acquisto attrezzature per l'esercizio del nomadismo:
  1. acquisto arnie;
  2. acquisto macchine, attrezzature e materiali vari specifici per l'esercizio del nomadismo;
  3. acquisto autocarri per l'esercizio del nomadismo.
Non sono ammesse domande per un importo minimo di contributo concedibile inferiore a 3.000 euro. 
L'aiuto consiste in un contributo a fondo perduto come di seguito indicato: 
  • arnie e componenti arnie: finanziamento al 60%; 
  • materiali e attrezzature: finanziamento al 50%; 
  • acquisto autocarri: finanziamento al 20%. 
Il contributo massimo ammissibile/erogabile per beneficiario non può essere superiore a 12.000 euro.
Il soggetto può presentare la domanda iniziale di contributo entro le 24.00 del 18 dicembre 2020 sul sito dal sito www.artea.toscana.it.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.