La Regione Toscana ha pubblicato un bando che prevede contributi per la valorizzazione del ruolo che le attività agricole e forestali possono esercitare per la protezione del suolo, in primo luogo attraverso azioni finalizzate alla riduzione dell’erosione, al mantenimento e incremento del tenore di sostanza organica dei suoli, al contenimento dei fenomeni di desertificazione.
I soggetti beneficiari del sostegno sono gli agricoltori ai sensi dell’art. 2135 c.c. La superficie minima a premio deve essere pari ad almeno 1 ha di seminativo e deve interessare almeno il 20% della superficie a seminativi dell’UTE oggetto di impegno (sono esclusi dal calcolo i pascoli ed i prati permanenti). L’impegno attivato è la “Trasemina di cereali con leguminose (bulatura)”. A fronte di un impegno quinquennale, il sostegno consiste nell’erogazione di un premio annuale ad ettaro di superficie soggetta ad impegno e detenuta con valido titolo di possesso. Il premio varia se applicato da solo o in combinazione con altre misure/tipi di operazione. Le domande di aiuto devono essere presentate dal 13 maggio 2020 ed entro il 15 giugno 2020.
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoreUfficio Stampa AERI Archivi
Ottobre 2021
Categorie |