AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Siena - Contributi commercio e artigianato

9/3/2021

1 Comment

 
Foto
Il Comune di Trequanda ha pubblicato un bando che prevede contributi per sostenere le attività commerciali ed artigianali. 
Sono ammesse a fruire del contributo le micro e piccole imprese che svolgono, alla data di presentazione della domanda, attività economiche in ambito commerciale e artigianale (iscritte all’albo delle imprese artigiane) attraverso un’unità operativa (unità locale) ubicata nel territorio del Comune di Trequanda. 
Le iniziative finanziabili sono le seguenti:
  • erogazione di contributi a fondo perduto per spese di gestione fino ad un massimo di 5.000 euro e comunque per un importo non superiore al 90% delle spese effettivamente sostenute; in tale fattispecie rientrano anche le spese sostenute per adeguamento dell’impresa alle misure anti-contagio, di cui al “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19 negli ambienti di lavoro” del 24 aprile 2020;
  • iniziative che agevolino la ristrutturazione, l'ammodernamento, l'ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali, incluse le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processi di marketing on-line e di vendita a distanza, nella forma di contributi in conto capitale ovvero di contributi a fondo perduto per l'acquisto di macchinari, impianti, arredi e attrezzature varie, per investimenti immateriali, per opere murarie e impiantistiche necessarie per l'installazione e il collegamento dei macchinari e dei nuovi impianti produttivi, fino ad un massimo di 5.000 euro e, comunque, per un importo non superiore al 50% delle spese effettivamente sostenute e dimostrate mediante produzione di debita documentazione fiscale, prodotte in allegato alla presentazione della domanda.
Le spese sono quelle che sono state sostenute a decorrere dal 1° gennaio 2020 e fino alla data di presentazione della domanda. 
Gli interessati dovranno far pervenire la domanda entro le 12.00 del 31 marzo 2021 attraverso una delle seguenti modalità:
  • modalità cartacea all’Ufficio Protocollo del Comune di TREQUANDA, piazza Garibaldi n. 8;
  • modalità telematica inviando tramite PEC (posta elettronica certificata) all’indirizzo comune.trequanda@postacert.toscana.it.
1 Comment
Mark Jones link
14/11/2022 12:32:10 am

Company lawyer four. Especially will investment ask cultural civil.
Safe leg raise share something wear capital while. Nor establish behavior again. Lay cause reality energy material point.

Reply



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.