AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Savona - Sostegno produzione legno ad uso energetico

3/9/2020

0 Comments

 
Foto
Il GAL Valli Savonesi finanzia le infrastrutture logistiche per la trasformazione del legname a uso energetico e gli investimenti in microimprese artigianali che valorizzano la frazione più pregiata della biomassa.
Beneficiano micro o piccole imprese operanti nel settore forestali (Codice Ateco 02) e microimprese artigianali (Codice Ateco 16), anche sotto forma di Associazioni, Consorzi, Reti, per un Progetto collettivo.
La misura si applica su tutto il territorio del GAL Valli Savonesi.
I costi ammissibili possono riguardare:
  • spese per investimenti, in termini di lavori e acquisti per la realizzazione e/o adeguamento innovativo di infrastrutture logistiche, ivi comprese le dotazioni strutturali, tecniche, di macchinari e attrezzature necessarie, finalizzate alle operazioni di stoccaggio, assortimentazione, prima trasformazione, stagionatura e commercializzazione dei prodotti legnosi prevalentemente per l’utilizzo energetico;
  • acquisto attrezzatura per l’attività artigianale;
  • spese generali e tecniche nella misura massima del 12% per gli investimenti strutturali e infrastrutturali e del 3% per gli acquisti.
Non sono ammissibili domande che determinino un contributo di importo inferiore a 3.000 euro.
Viene erogata una sovvenzione pari al 40% della spesa ammissibile a titolo di rimborso dei costi sostenuti.
Le domande devono essere predisposte e presentate esclusivamente tramite il portale SIAN fino alle 23:59 del 2 novembre 2020.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.