AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Savona - Sostegno per impianti di trasformazione prodotti agricoli

23/4/2020

0 Comments

 
Foto
Il GAL Valli Savonesi ha pubblicato un bando che finanzia il miglioramento dell'efficienza economica e ambientale delle filiere.
I beneficiari sono:
  • imprese agricole singole o associate;
  • micro e piccole imprese attive nell’attività di trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli presenti nell’allegato I del TFUE.
I soggetti proponenti devono essere dotati di Partita IVA con codice di attività pertinente rispetto all’oggetto degli investimenti proposti e devono aver aderito al Progetto Integrato Birra. I beneficiari devono dimostrare la propria posizione anagrafica tramite l’apertura di un fascicolo aziendale.
Il bando viene attivato a titolo di misura accompagnatoria relativa al Progetto Integrato Birra e si applica al territorio del GAL Valli Savonesi.
Sono ammessi esclusivamente gli investimenti che riguardano la trasformazione, la commercializzazione e/o lo sviluppo dei prodotti agricoli di cui all’allegato I del TFUE, appartenenti al settore di intervento della birra.
Il prodotto ottenuto dalla trasformazione può non essere un prodotto elencato nell’allegato I.
Gli investimenti possono riguardare:
  • l’acquisto di impianti o di componenti di impianti ed attrezzature per la lavorazione delle materie prime (essicazione luppolo, frigoconservazione luppolo e lieviti, maltatura, cottura, filtrazione, decantazione e relativi sistemi di controllo dei processi);
  • l’acquisto di impianto o componenti di impianti ed attrezzature per la commercializzazione nel settore della birrificazione;
  • spese generali e tecniche nella misura massima del 3% degli investimenti.
Sono considerate ammissibili a sostegno esclusivamente le spese sostenute dal beneficiario successivamente alla presentazione della domanda di sostegno.
Non sono ammissibili domande che determinino un contributo di importo inferiore a 5.000 euro.
Viene erogata una sovvenzione pari al 40% della spesa ammissibile a titolo di rimborso dei costi sostenuti.
Nel caso degli aiuti per investimenti nella trasformazione e/o commercializzazione di prodotti agricoli si applica il regime de minimis.
Le risorse finanziarie disponibili ammontano a 140.000 euro.
Le domande possono essere presentate fino alle 23:59 del 17 luglio 2020 tramite il portale SIAN.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.