AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Savona - Aiuti adeguamento infrastrutture per agricoltura

1/9/2020

0 Comments

 
Foto
Il GAL Valli Savonesi sostiene l’adeguamento delle infrastrutture collettive a servizio delle aziende agricole su pendici terrazzate. 
Beneficiano del sostegno:
  • associazioni e reti tra imprenditori agricoli e proprietari o conduttori di terreni agricoli, compresi i consorzi di miglioramento fondiario;
  • enti pubblici (anche in forma associata e partenariati misti pubblico/privati tra gli enti pubblici e i soggetti privati pertinenti per il tipo di operazione).
Gli interventi devono essere localizzati in territorio Gal Valli Savonesi, precisamente nei Comuni di Altare, Arnasco, Balestrino, Bardineto, Boissano, Bormida, Cairo Montenotte, Calice Ligure, Calizzano, Carcare, Casanova Lerrone, Castelbianco, Castelvecchio di Rocca Barbe, Cengio, Cisano sul Neva, Cosseria, Dego, Erli, Finale Ligure, Garlenda, Giustenice, Giusvalla, Magliolo, Mallare, Massimino, Millesimo, Mioglia, Murialdo, Nasino, Onzo, Orco Feglino, Ortovero, Osiglia, Pallare, Piana Crixia, Plodio, Pontinvrea, Quiliano, Rialto, Roccavignale, Sassello, Stella, Stellanello, Testico, Toirano, Tovo San Giacomo, Urbe, Vendone, Vezzi Portio, Villanova D'Albenga, Zuccarello.
I costi ammessi a sostegno riguardano:
  • la costruzione o l’adeguamento alle esigenze di transito o di regimazione delle acque, delle strade o di altre forme di accesso ai terreni agricoli e/o forestali;
  • la costruzione o il miglioramento, al fine di contenere la dispersione idrica, di invasi, vasche di accumulo e acquedotti per l’irrigazione (limitatamente agli invasi di capacità inferiore a 250.000mc e relativa rete di distribuzione) o con funzioni antincendio in combinazione con la funzione irrigua;
  • spese generali e tecniche nel limite del 6% degli investimenti.
Viene erogata una sovvenzione pari al 100% della spesa ammissibile a titolo di rimborso dei costi sostenuti.
Le domande di sostegno devono essere inviate tramite SIAN fino alle 23:59 del 20 ottobre 2020.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.