AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Pistoia - COVID19: aiuti per formazione, informazione e animazione

9/6/2020

0 Comments

 
Foto
La Camera di Commercio di Pistoia intende cofinanziare progetti di formazione, informazione e animazione realizzati da terzi strettamente correlati al superamento dell’emergenza Covid-19 con particolare riferimento alla fase di progressiva ripartenza delle imprese successiva al lockdown (con specifica, anche se non esclusiva, attinenza alla digitalizzazione e all’introduzione di modelli di gestione innovativi).
Soggetti beneficiari sono associazioni di categoria delle imprese operanti sul territorio pistoiese, loro società di servizi e consorzi o società consortili ad esse collegate mediante rapporti di partecipazione al capitale e/o poteri di nomina degli organi amministrativi e/o poteri di indirizzo, che abbiano la sede legale e/o un’unità operativa in provincia di Pistoia e siano regolarmente iscritte al Registro delle Imprese qualora vi siano tenute.
I progetti, al fine di poter concorrere all’assegnazione dei contributi, dovranno prevedere la realizzazione di una o più delle seguenti linee di azione:
  • realizzazione di iniziative formative o seminariali rivolte al/ai titolare/i di impresa e/o ai dipendenti e collaboratori della stessa al fine di garantire la necessaria informazione/formazione sui protocolli di sicurezza da adottarsi per prevenire ogni possibile diffusione del Covid-19 all'interno delle imprese;
  • realizzazione di iniziative formative o seminariali finalizzate alla creazione o all’implementazione di sistemi di offerta attraverso il web o di sistemi di gestione informatizzata dei servizi. In particolare, considerata la necessità di limitare il più possibile i contatti personali, offrire la possibilità ai propri clienti da parte delle imprese di scegliere i servizi richiesti, prenotare e gestire la prenotazione on-line risulta essenziale. Risulta altrettanto essenziale presentare la propria offerta attraverso il web e i diversi canali social con una strategia di comunicazione che miri a “fidelizzare” la clientela rispondendo alle esigenze di prodotto “sicuro” che l’impresa è in grado di offrire;
  • realizzazione di iniziative formative o seminariali finalizzate all’attivazione o all’implementazione di forme di smart working strutturate, efficienti ed efficaci;
  • realizzazione di servizi di consulenza e assessment d’impresa sulle tematiche di cui ai punti precedenti finalizzati all’analisi dei fabbisogni e alla definizione di nuovi modelli organizzativi cui potrà seguire la definizione del Piano di Azione che formalizzi le procedure/attività necessarie alla sua realizzazione nonché le risorse necessarie alla sua esecuzione;
  • predisposizione di servizi informativi quali, a mero titolo di esempio, diffusione di newsletter sulle tematiche della sicurezza e delle nuove tecnologie; predisposizione e diffusione di circolari informative su normative e opportunità finanziarie; creazione di sezioni web dedicate.
Il contributo camerale non potrà superare il 50% dei costi sostenuti e ritenuti ammissibili con il limite di 50.000 euro per ciascun soggetto proponente.
Le domande devono pervenire alla Camera di Commercio di Pistoia dal 10 giugno 2020 ed entro e non oltre le 12.00 del 30 giugno 2020 esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo cciaa.pistoia@pt.legalmail.camcom.it.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.