AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Pistoia - Aiuti per fronteggiare chiusura Ponti

16/7/2020

0 Comments

 
Foto
Al fine di fronteggiare la situazione di grave crisi economica e le conseguenze negative nell’ambito occupazionale, economico e sociale, derivanti dalla chiusura del Ponte dei Mandrini sul torrente Sestaione e del Ponte degli Alberghi sul torrente Pescia la Regione Toscana riconosce un sostegno finanziario in favore delle attività, economiche e produttive, aventi sede operativa con accesso diretto sulle strade che sono state chiuse al traffico o nelle strade limitrofe. 
Il sostegno finanziario è determinato sulla base dei seguenti criteri:
  • nel caso di imprese esercenti attività commerciali (classifi cazione ATECO ISTAT sezione G – commercio all’ingrosso e al dettaglio; riparazione di autoveicoli e motocicli; I - “Attività dei servizi di alloggio e ristorazione”), il contributo è commisurato alla differenza tra il valore del fatturato dell’esercizio 2019 rispetto al valore mediano del fatturato nei tre esercizi precedenti (2018, 2017 e 2016);
  • nel caso di imprese esercenti attività manifatturiere (classificazione ATECO ISTAT 2007 sezione C “Attività manifatturiere”), il contributo è commisurato alla differenza tra i costi di trasporto per invio e ricezione merci e prodotti finiti dell’esercizio 2019 rispetto al valore mediano degli stessi costi registrato nei tre esercizi precedenti;
  • per le imprese che sono attive da meno di un triennio, la base per il calcolo del contributo sarà determinata con riferimento al valore più basso di fatturato annuo ovvero il valore più alto dei costi di trasporto registrato negli esercizi disponibili.
La misura massima del sostegno può giungere fino ad un massimo del 50% del valore risultante, compatibilmente con le risorse disponibili.
È in ogni caso applicato un abbattimento sulla base dei costi variabili eventualmente non sostenuti nell’esercizio 2019, da determinarsi con riferimento al valore mediano degli stessi nel triennio precedente.
Il sostegno è condizionato al mantenimento dei posti di lavoro risultanti al 1° giugno 2019, nonché al rispetto dei diritti dei lavoratori dell’impresa richiedente e beneficiaria dello stesso.
Modi e tempi per la presentazione della domanda saranno resi noti con la pubblicazione del bando. 
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.