La Regione Toscana ha pubblicato un bando che prevede un sostegno, concesso sotto forma di indennizzo, per gli agricoltori attivi operanti nel settore olivicolo-oleario, che conducono superfici destinate ad oliveto e che risultano danneggiate dall'incendio del 25 settembre 2018 nei territori dei Comuni di Calci, Vicopisano e Buti in Provincia di Pisa.
Sono ammessi al sostegno gli agricoltori attivi che conducono superfici destinate ad oliveto che risultano danneggiate dall'incendio del 25 settembre 2018 nei territori dei Comuni di Calci, Vicopisano e Buti in Provincia di Pisa. Sono ammessi a indennizzo le perdite di produzione per un valore massimo pari a 7,5 euro per pianta di olivo adulta danneggiata dal fuoco. E' previsto un indennizzo fino ad un massimale di 20.000 euro per beneficiario, al netto di eventuali aiuti percepiti nell'ambito dello stesso regime nel triennio precedente. La domanda di aiuto deve pervenire entro le 23.59 del 19 giugno 2020 tramite posta elettronica certificata (PEC) all'indirizzo regionetoscana@postacert.toscana.it. In alternativa, la domanda può essere inviata tramite procedura telematica denominata "ap@ci" attraverso la registrazione al sito https://servizisicuri.e.toscana.it/apaci (se si è già in possesso di CNS) oppure http://web.e.toscana.it/apacib (se non si possiede una CNS).
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoreUfficio Stampa AERI Archivi
Ottobre 2021
Categorie |