AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Livorno - In arrivo contributi per innovazione imprese

12/8/2020

0 Comments

 
Foto
Il Comune di Livorno rende noto che, entro l’autunno, sarà pubblicato un nuovo bando per la concessione di contributi per il sostegno all’innovazione e allo sviluppo tecnologico e digitale delle micro e piccole imprese.
Potranno presentare domanda micro e piccole imprese e liberi professionisti con partita Iva dei settori manifatturiero (che comprende industria, artigianato, cooperazione ed altri settori), del turismo, commercio ed attività terziarie.
Per ciascuna impresa beneficiaria il contributo potrà arrivare a un importo massimo di 10.000 euro.
Per le imprese giovanili saranno previste premialità, quali una maggiore percentuale di contribuzione (fino al 70%) rispetto alle spese sostenute, e ulteriori tipologie di spese ammissibili nella fase di start up (spese per le fasi di incubazione e post-incubazione di imprese giovanili costituite da non più di tre anni).
L’agevolazione non sarà limitata alle start up innovative ed alle PMI innovative, quel che conta è che gli investimenti per i quali viene presentata richiesta di contributo siano caratterizzati da un significativo contenuto tecnologico, digitale ed innovativo. Solo per fare qualche esempio, potranno essere ammesse spese per l’acquisto di beni strumentali, formazione e consulenze in ambito tecnologico, spese relative alla digitalizzazione quali la realizzazione di siti web, le piattaforme per lo sviluppo dell’e-commerce, i sistemi di pagamento digitale.
Le richieste di contributo potranno essere presentate esclusivamente per interventi e programmi di investimento già conclusi, e potranno riguardare solo spese sostenute dopo l’apertura del bando.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.