AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Liguria - Sostegno a progetti audiovisivi

10/8/2020

0 Comments

 
Foto
La Regione Liguria ha pubblicato un bando finalizzato a sostenere lo sviluppo e la produzione di progetti audiovisivi.
Possono presentare domanda le micro, piccole e medie imprese, in forma singola o associata, di produzione audiovisiva, cinematografica e televisiva italiane europee o extraeuropee in possesso del codice ATECO 59.11.00 e in possesso di un contratto di distribuzione fra le parti sottoscritto con un distributore cinematografico/broadcaster.
Gli interventi devono riguardare iniziative realizzate sul territorio della Liguria.
Le iniziative ammissibili riguardano la produzione di opere audiovisive destinate alla distribuzione nazionale e internazionale, che realizzino almeno 6 giornate di lavorazione sul territorio regionale e che soddisfino uno dei seguenti criteri:
  • realizzare almeno il 20% dei giorni di riprese sul territorio ligure o
  • effettuare almeno il 20% della spesa preventivata sul territorio ligure.
Sono ammesse le seguenti tipologie di progetti:
  • lungometraggi (durata superiore a 75 minuti);
  • serie TV (durata superiore a 100 minuti).
Ciascuna delle tipologie sopra indicate può essere realizzata, sia parzialmente che integralmente, con tecniche di animazione e può avere carattere di finzione o di documentario.
L’agevolazione è concessa sotto forma di contributo a fondo perduto di importo massimo pari a 120.000 euro. Il contributo verrà concesso con percentuali differenti in relazione al punteggio attribuito:
  • punteggio 60-75: 35%
  • punteggio 76-90: 40%
  • punteggio superiore a 90: 60%.
Le domande di ammissione devono essere inoltrate utilizzando la procedura informatica a decorrere dal 20 ottobre 2020 al 23 ottobre 2020.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.