La Regione Liguria ha stanziato delle risorse economiche destinate ai progetti, presentati da enti del terzo settore, diretti a contrastare la solitudine delle persone anziane e sostenere interventi di invecchiamento attivo.
Possono accedere al contributo le Cooperative Sociali di tipo A e/o le Associazioni di volontariato e/o di promozione sociale, anche eventualmente raggruppate in Associazione Temporanea di Scopo. Sono finanziati i progetti che hanno l'obiettivo di contrastare la solitudine e la fragilità delle persone anziane, attraverso servizi che prevedono la presenza di un custode sociale e di volontari ICA che si occupino di sorvegliare sulle condizioni di vita della persona anziana e di promuoverne l’autonomia, e l'attivazione di un Call Center regionale articolato su punti di ascolto corrispondenti alle Province e al Tigullio, con un numero verde gratuito, operativo dalle 8 alle 20 di tutti i giorni con funzioni di informazione, orientamento ai servizi, presa in carico di anziani e supporto alle attività sia dei custodi sia dei volontari. Gli interventi dovranno essere realizzati entro 5 mesi dall’avvio dell’attività. Il contributo è concesso nella misura del 70% del costo complessivo del progetto. In ogni caso il contributo concesso non può superare la somma massima di 750.000 euro. La dotazione finanziaria ammonta a 750.000 euro. I soggetti interessati dovranno inviare domanda entro il 27 luglio 2020.
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoreUfficio Stampa AERI Archivi
Ottobre 2021
Categorie |