AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Liguria - Formazione per inserimento lavorativo disabili

9/2/2021

0 Comments

 
Foto
Alfa Liguria finanzia azioni finalizzate all'inserimento lavorativo di giovani con disabilità nel mercato del lavoro.
Possono presentare domanda di accesso ai finanziamenti:
  • Organismi formativi accreditati per la Macrotipologia "Formazione per fasce deboli";
  • Associazioni temporanee d’impresa o di scopo, raggruppamenti temporanei d’impresa, costituiti da soggetti con competenze ed esperienze diversificate, per elaborare e realizzare azioni integrate nell’ambito degli interventi.
I destinatari degli interventi sono giovani disoccupati di età compresa tra i 16 e 25 anni segnalati dai servizi territoriali delle ASL, con disabilità medio lieve e medio grave (fisico, psichico, relazionale, sensoriale), in possesso di certificazione rilasciata dalla ASL di competenza che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado o assolto l’obbligo scolastico, residenti o domiciliati nella Regione Liguria.
Sono finanziabili le seguenti azioni:
  • Attività per l’integrazione socio-lavorativa, rivolta a persone con disabilità medio-grave
  • Attività professionalizzante individualizzata modulare, rivolta a persone con disabilità medio-lieve
  • Attività in integrazione con la scuola secondaria di secondo grado, rivolta a persone con disabilità medio-grave o medio-lieve.
All'interno dei progetti formativi potranno rientrare anche visite guidate intese come momento di socializzazione e volte ad una maggiore integrazione dell’allievo all’interno del gruppo. A conclusione del percorso potranno essere attivate work experiences (solo per l'attività Integrazione Socio-Lavorativa e Attività Professionalizzante Individualizzata Modulare, e solo per allievi in “uscita” con possibilità di inserimento socio – lavorativo) rivolte ai soggetti in età lavorativa che abbiano assolto l’obbligo di istruzione.
Le risorse finanziarie ammontano a 2.514.400 euro suddivisi tra progetti e aree territoriali.
La proposta di candidatura deve essere inviata entro le 18:00 del 24 febbraio 2021 tramite PEC all'indirizzo avvisopubblico.ge@pec.alfaliguria.it.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.