AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Liguria - Covid19: sostegno a imprese agricole

1/9/2020

0 Comments

 
Foto
La Regione Liguria concede un sostegno economico eccezionale e temporaneo alle imprese agricole colpite dall'emergenza Covid-19.
Possono beneficiare le imprese agricole attive al momento della presentazione della domanda, con codice ATECO riferito all’attività agricola. Le imprese beneficiarie devono avere sede legale sul territorio della Regione Liguria.
Inoltre, i beneficiari devono essere in possesso di tutte le seguenti condizioni di ammissibilità:
  • l’impresa agricola doveva essere già attiva alla data del 1° gennaio 2019;
  • l’impresa agricola deve essere ancora attiva al momento della presentazione della domanda;
  • l’impresa agricola deve aver tenuto una contabilità IVA sia nel 2019 sia nel 2020;
  • l’impresa agricola deve aver subito, nel primo semestre 2020, una riduzione di fatturato pari almeno al 30% in rapporto al fatturato del primo semestre 2019;
  • l’impresa agricola deve aver subito, nel primo semestre 2020, una riduzione di fatturato pari almeno a 2.000 euro rispetto al fatturato del primo semestre 2019.
Le imprese costituite dopo il 31 marzo 2019 non sono ammissibili.
La mancata presentazione della domanda di saldo finale entro il 31 marzo 2021 determina la decadenza dal sostegno.
L'importo del sostegno è determinato sulla base del punteggio conseguito dall'impresa richiedente, da un minimo di 2.000 euro a fronte di 50 punti e fino a 7.000 euro per il punteggio massimo di 100.
In ogni caso, l’importo del sostegno non può superare la perdita effettiva, in valore assoluto, subita dall’impresa.
Le risorse complessivamente stanziate ammontano a 6.193.159 euro. 
Le domande di sostegno devono essere rilasciate tramite SIAN fino alle 12:00 del 30 settembre 2020.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.