AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Liguria - COVID19: manifestazione d'interesse alla formazione per la ripresa

4/6/2020

0 Comments

 
Foto
La Regione Liguria, in ragione dell'urgenza determinata dall'emergenza pandemica, ha deciso di attivare il Piano "Formazione per la ripresa", stanziando 4.000.000 euro per finanziare interventi formativi finalizzati alla ripresa economica.
L'obiettivo è la creazione di un Catalogo regionale di moduli formativi fruibili mediante voucher a distanza.
Possono presentare manifestazione di interesse:
  • per la realizzazione dei servizi di formazione, gli Organismi formativi in possesso di accreditamento per la macro-tipologia "Formazione per tutto l’arco della vita" che siano organizzati per l’erogazione dei corsi a distanza;
  • per il servizio di avvio per la certificazione delle competenze, i soggetti attuatori dovranno essere titolati all’erogazione dei servizi IVC delle competenze delle risorse professionali.ù
I suddetti Soggetti/Organismi possono presentare la manifestazione di interesse in forma singola o associata in ATI/ATS.
I destinatari dei servizi formativi sono le persone fisiche occupate o in regime di cassa integrazione residenti e/o domiciliati in Liguria. Vengono ricompresi i lavoratori beneficiari delle diverse tipologie di cassa integrazione, ovvero: Cassa integrazione guadagni ordinaria (CIGO); Assegno Ordinario (FIS); Cassa integrazione guadagni straordinaria (CIGS); Cassa integrazione guadagni in deroga (CIGD). 
L’intervento intende agire sull’aggiornamento e sulla valorizzazione professionale dei lavoratori liguri, promuovendo l’accesso ad attività formative offerte dagli Organismi formativi accreditati e presenti nel Catalogo dell’Offerta Formativa.
La partecipazione a tale intervento è garantita mediante la messa a disposizione di un Voucher Formativo che potrà essere esclusivamente utilizzato presso i soggetti attuatori che faranno parte dell’elenco dei soggetti scelti.
Il Voucher formativo a catalogo è attribuito al lavoratore per la partecipazione ai contenuti formativi compresi tra quelli approvati nel Catalogo dellʹOfferta Formativa.
Non è consentita la possibilità per lo stesso destinatario di usufruire di più voucher per la partecipazione al medesimo corso o a corsi con lo stesso titolo anche se realizzati in sedi diverse e/o da Organismi formativi accreditati diversi.
Di seguito il dettaglio delle azioni previste erogabili interamente a distanza nell’ambito di tale percorso:
  • Erogazione dei moduli formativi i cui contenuti sono quelli presenti nelle sezioni A e B del Catalogo Formativo. Il soggetto Attuatore dovrà progettare un’offerta formativa contenente tutte le macro-tematiche e le singole competenze o gruppi di competenze indicate nel catalogo. Il soggetto destinatario sulla base dei massimali di spesa del Voucher potrà attivare al 3 corsi tra quelli presenti nella sezione A "Guida Rapida per la ripresa" del Catalogo della durata di 2 ore per ciascun corso e attivare al massimo 2 corsi tra quelli presenti nella sezione B "Lezioni Smart per la ripresa" del Catalogo della durata di 15 ore;
  • Erogazione, eventuale, di attività di Orientamento specialistico o avvio del percorso di certificazione delle competenze. Il destinatario potrà attivare al massimo 1 servizio tra quelli presenti nella sezione C "Orientamento e Avvio della Certificazione delle competenze" del Catologo della durata massima di 16 ore.
Il valore massimo di un percorso, per una durata massima di 52 ore, è pari a 1.032,76 euro, con la seguente articolazione:
  • attività formativa a distanza: importo massimo riconoscibile pari a 464,76 euro;
  • servizi di orientamento: importo massimo riconoscibile pari a 568 euro.
In quanto aiuti alla persona, le attività realizzate non configurano aiuto di Stato.
Le proposte di candidatura devono essere inviate entro le 12:00 del 12 giugno 2020 tramite PEC all'indirizzo protocollo@pec.regione.liguria.it
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.