AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Liguria - Covid19: manifestazione di interesse per formazione sicurezza

2/9/2020

0 Comments

 
Foto
La Regione Liguria ha avviato una manifestazione d'interesse con l'obiettivo di dar vita ad un elenco di Soggetti Attuatori della misura "Formazione in materia di sicurezza post Covid-19."
La Regione, per fornire un sostegno al settore dei servizi della ristorazione e pulizia in ambito scolastico, ha elaborato un Piano di sostegno ai lavoratori che si divide in due misure:
  • misura 1: bonus a sostegno del reddito dei lavoratori: trattasi di un titolo di indennità di partecipazione ad attività formative, subordinato alla partecipazione a corsi di formazione;
  • misura 2: manifestazione d'interesse destinata agli enti di formazione, che dovranno organizzare i corsi da destinare ai beneficiari della misura 1.
Possono aderire alla manifestazione di interesse gli Organismi formativi in possesso di accreditamento per la macro-tipologia "Formazione per tutto l’arco della vita" che siano organizzati per l’erogazione dei corsi a distanza.
Sono destinatari degli interventi di formazione i lavoratori occupati con contratto subordinato a tempo indeterminato in part-time verticale, impiegati in servizi scolastici di ristorazione e pulizia, che al momento della presentazione della domanda di "Bonus a sostegno del reddito" (misura 1) soddisfino almeno una delle seguenti condizioni:
  • essere residenti o domiciliati in regione Liguria;
  • prestare lavoro presso scuole site in regione Liguria.
I corsi formativi che dovranno essere messi a disposizione, ai quali devono imprescindibilmente fare riferimento le proposte formative, devono riguardare le seguenti tematiche:
  • organizzazione del lavoro 1 e 2: possibilità di contagio, organizzazione dei luoghi di lavoro, gestione delle pause e della salute dei lavoratori, riorganizzazione del lavoro;
  • protezione individuale: distanziament, corretto utilizzo dei DPI;
  • sanificazione locali;
  • HACCP e Covid-19;
  • accoglienza del cliente in epoca Covid-19.
I corsi dovranno avere una durata di 2 ore per intervento e un massimo di 20 partecipanti per Aula Virtuale. Le attività dovranno concludersi entro il 31 marzo 2021.
I lavoratori beneficiari di bonus a sostegno del reddito una volta presa conoscenza dell’avvio dell’offerta formativa dedicata, sono tenuti a contattare direttamente, telefonicamente o per mail, uno dei Soggetti attuatori inseriti nell’elenco degli organismi ammessi all’erogazione delle attività formative.
Il soggetto destinatario del corso, sulla base dei massimali di spesa del Voucher dovrà attivare un numero massimo di seminari pari a 3 della durata di 2 ore ciascuno. Il valore massimo di un percorso, per una durata massima di 6 ore, è pari a 77,46 euro.
Al termine dell’attività formativa erogata, e comunque non oltre 15 giorni dalla conclusione della stessa, il Soggetto attuatore è tenuto a rilasciare specifico "Attestato di partecipazione" a ciascun lavoratore che ha frequentato il 100% delle 12 ore previste nel percorso formativo.
Le risorse disponibili per il presente invito ammontano a 200.000 euro.
La manifestazione di interesse deve essere inviata tramite PEC all'indirizzo protocollo@pec.regione.liguria.it entro il 15 settembre 2020.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.