AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Liguria - COVID19: invito a Soggetti Attuatori di percorsi formativi nel turismo

7/5/2020

0 Comments

 
Foto
La Regione Liguria ha emanato un invito pubblico per la presentazione di una manifestazione di interesse ai fini della creazione di una Short List di Soggetti che attueranno i Percorsi formativi compresi nell'intervento SMART@TTIVO.
Tale progetto rientra nel Piano Straordinario di supporto al settore del Turismo predisposto dalla Regione Liguria, di cui fa parte anche il bonus assunzionale alle imprese del turismo.
I soggetti ammessi a presentare manifestazione di interesse sono:
  • soggetti accreditati ai servizi al lavoro ai sensi della d.G.R. 915/2017;
  • organismi accreditati ai servizi formativi per le macro-tipologie "Formazione superiore" e "Formazione per tutto l’arco della vita".
Sono ammessi esclusivamente i Soggetti/Organismi che hanno concluso l’iter di accreditamento.
I suddetti Soggeti/Organismi possono presentare manifestazione di interesse secondo le due seguenti modalità:
  • in forma singola;
  • in forma aggregata (ATI/ATS massimo 2 soggetti).
I destinatari dei percorsi sono i lavoratori stagionali del settore del turismo che a causa dell’emergenza Covid-19 non sono stati assunti e sono in stato di disoccupazione, e che abbiano presentato apposita manifestazione di interesse e abbiano ricevuto comunicazione di ammissione al percorso. 
I settori di attività ammissibili sono:
  • affittacamere per brevi soggiorni, case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence;
  • alberghi;
  • altri servizi di prenotazione e altre attività di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca;
  • aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte;
  • attività dei tour operator;
  • attività delle agenzie di viaggio;
  • attività delle guide e degli accompagnatori turistici;
  • attività di alloggio connesse alle aziende agricole;
  • attività di ristorazione connesse alle aziende agricole;
  • bar e altri esercizi simili senza cucina;
  • bar e caffè;
  • colonie marine e montane;
  • discoteche, sale da ballo night-club e simili;
  • gelaterie e pasticcerie;
  • gestione di stabilimenti balneari: marittimi, lacuali e fluviali;
  • ostelli della gioventù;
  • rifugi di montagna;
  • ristoranti, Trattorie, Pizzerie, Osterie e Birrerie con Cucina;
  • ristorazione ambulante;
  • ristorazione con somministrazione;
  • ristorazione senza somministrazione con preparazione di cibi da asporto;
  • ristorazione su treni e navi;
  • stabilimenti termali;
  • villaggi turistici.
La progettazione del percorso integrato individuale deve tener conto dei seguenti requisiti minimi:
  • fino un massimo di 8 ore di orientamento specialistico/counselling (di cui 1 ora di intervista iniziale per presa in carico del destinatario) finalizzate alla presa in carico del partecipante e alla diagnosi del bisogno e all’analisi del gap di competenze per la successiva progettazione dei moduli formativi personalizzati;
  • 16 ore di orientamento specialistico/counselling in base al profilo e alle caratteristiche personali del destinatario, nonché al tipo di Soggetto attuatore e ai contenuti del percorso formativo;
  • un modulo formativo di almeno 2 ore relativo allo sviluppo delle competenze digitali e utilizzo di strumenti ICT;
  • un modulo formativo di almeno 8 ore relativo alla sicurezza negli ambienti di lavoro (con riferimento ai profili di interesse del destinatario), di cui almeno 2 ore dedicate alle nuove regole di sicurezza dopo l’emergenza sanitaria;
  • un piano orario organizzato in modo che l’impegno da parte del destinatario sia congruamente articolato in più mesi, fino ad un massimo di 5 mesi, al fine di poter beneficiare dell’indennità di partecipazione prevista.
L’indennità prevista pari a 500 euro/mese per un massimo di 5 mesi riconoscibile, è concepita come un sostegno economico al destinatario che lo accompagni durante tutta la fase di realizzazione del percorso integrato individuale. Pertanto la suddetta indennità potrà essere riconosciuta al destinatario a fronte della fruizione di almeno 20 ore al mese (ogni 30 giorni) di attività a distanza, debitamente certificata mediante registrazione nella piattaforma FAD o altra piattaforma utilizzata.
Le indennità concesse, in quanto rivolte alla persona, non si configurano come aiuti di Stato.
La dotazione finanziaria complessiva è pari a 3.298.960 euro.
Ciascun Soggetto può presentare una sola manifestazione di interesse in qualità di Attuatore in forma singola, in qualità di Attuatore capofila di ATI/ATS oppure in qualità di Attuatore partner di ATI/ATS.
I soggetti attuatori possono presentare manifestazione di interesse telematicamente all'indirizzo https://servizi.regione.liguria.it/page/welcome/SIL_OPERATORI a partire dal 7 maggio e fino al 14 maggio 2020.  ​
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.