AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Liguria - COVID19: incentivi per la promozione del lavoro agile

20/5/2020

0 Comments

 
Foto
La Regione Liguria ha pubblicato un bando per promuovere lo sviluppo e il consolidamento di modelli innovativi di riorganizzazione del lavoro, attraverso un ripensamento delle modalità di impiego delle risorse umane che congiuntamente ad un adeguato livello di digitalizzazione consentiranno il ricorso allo Smart Working.
I soggetti beneficiari dell’agevolazione devono possedere al momento della presentazione della domanda i seguenti requisiti:
  • essere organismi formativi accreditati per le Macrotipologie formative di cui alla DGR n. 28/2010 o per la Macrotipologia A di cuialla DGR n.1675/2013;
  • avere dipendenti presso le strutture operative localizzate sul territorio ligure, ricompresi nelle seguenti tipologie contrattuali:
    • contratto di lavoro di diritto privato a tempo indeterminato o a tempo determinato (in entrambi i casi sia a tempo pieno, sia a tempo parziale);
    • contratto di apprendistato (ai sensi del D.Lgs. 81/2015);
    • soci-lavoratori di cooperative (sia che partecipino o non partecipino agli utili).
Sono considerati ammissibili le azioni dirette alla digitalizzazione degli organismi accreditati di formazione e finalizzati a garantire la continuità dell’attività aziendale mediante il ricorso a modalità di lavoro agile. Tali azioni possono comprendere anche il rafforzamento delle piattaforme di Formazione a Distanza. 
Le azioni ammissibili sono di due categorie:
  • servizi formativi/consulenziali di supporto organizzativo finalizzati all’attuazione delle procedure di Smart Working e/o rafforzamento delle procedure di Formazione a Distanza;
  • acquisizione di strumentazioni hardware e software funzionali all’attuazione delle procedure di Smart Working e Formazione a Distanza.
Sono ammissibili le seguenti voci di spesa:
  • AZIONE A:
    • prestazioni consulenziali e servizi specialistici finalizzati a garantire la continuità dell’attività aziendale mediante modalità di lavoro agile/smart working;
    • servizi di formazione destinatati ai dipendenti e dirigenti degli organismi formativi finalizzati all’adozione del piano di smart working;
    • consulenze informatiche;
    • consulenze legali o su tematiche giuslavoristiche.
  • AZIONE B: sono ammissibili ad agevolazione unicamente le spese riferite all’acquisto di strumentazione tecnologica, funzionale allo sviluppo e l’attuazione di procedure di Smart Working e rafforzamento della FAD. Le spese ammissibili dovranno essere inerenti esclusivamente alle seguenti voci di costo:
    • componenti hardware, nello specifico: Notebook (i.e. computer portatile); Accessori;
    • componenti software funzionali allo svolgimento della prestazione lavorativa in modalità smart working o al rafforzamento della FAD.
Sono ammissibili le spese riferite a iniziative avviate a far data dal 23 FEBBRAIO 2020, purchè non concluse alla data di presentazione della domanda.
I costi vengono riconosciuti nel limite del 70% del costo totale del piano.
Il valore del voucher concesson è pari ai seguenti importi:
  • 1-5 dipendenti: 7.000 euro
  • 6-15 dipendenti: 10.000 euro
  • + di 15 dipendenti: 15.000 euro.
Il voucher è concesso in regime de minimis e non è cumulabile con altre agevolazioni pubbliche qualificabili come aiuti di stato.
Le risorse destinate sono complessivamente pari a 1.000.000 euro. 
Le domande di ammissione all’agevolazione devono essere redatte esclusivamente on line accedendo al sistema “Bandi on line” dal sito internet www.filse.it, oppure dal sito filseonline.regione.liguria.it a decorrere dalle ore 8:30 del 3 giugno 2020 e fino alle ore 17:30 del 30 giugno 2020.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.