La Regione Liguria ha pubblicato un avviso destinato alle imprese del turismo che intendono attivare un tirocinio in forma agile.
L'operazione rientra nella tipologia B del progetto SMART@TTIVO. La tipologia A prevede l'attivazione di servizi di formazione a distanza. Possono presentare istanza le imprese del comparto turistico, mentre i destinatari dei tirocini devono essere soggetti in possesso dei seguenti requisiti alla data del 23 febbraio 2020 e fino al termine del percorso:
Sono ammesse “Dichiarazioni di intenti” presentate da imprese operanti nel settore del turismo, finalizzate all’attivazione di tirocini extracurriculari in forma agile di durata minima di 2 mesi e massima di 5 mesi, prevedendo un impegno full-time oppure part-time, ma solo al 50%. Inoltre, è previsto il riconoscimento di un’indennità di partecipazione al tirocinante pari a 500 euro/mese (riproporzionata a 250 euro/mese in caso di tirocinio a part-time al 50%) a fronte dello svolgimento di almeno il 70% del monte ore mensile previsto dal PFI. Non è invece previsto il riconoscimento di costi di remunerazione dovuta al Soggetto promotore per l’attivazione del percorso di tirocinio, né rimborsi all’impresa ospitante per spese a qualsiasi titolo sostenute per l’attuazione del tirocinio in forma agile. Il sostegno, in quanto rivolto alla persona, non è considerato aiuto di stato. Le risorse stanziate ammontano a 375.000 euro. Le imprese che hanno individuato un tirocinante possono presentare dichiarazione di intenti tramite PEC al'indirizzo protocollo@pec.regione.liguria.it fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoreUfficio Stampa AERI Archivi
Ottobre 2021
Categorie |