La Regione Liguria intende favorire la creazione e lo sviluppo di piccole imprese nelle zone rurali, con l'obiettivo di creare posti di lavoro e favorire la produzione di energia termica da biomasse forestali.
Beneficiano del sostegno le micro e piccole imprese aventi sede nelle zone rurali C e D della Liguria, ad esclusione delle aziende agricole. Sono oggetto di finanziamento gli investimenti relativi a:
Il sostegno è riferito alla sola energia termica. Sono tuttavia ammissibili anche le spese connesse alla eventuale produzione di energia elettrica destinata all’autoconsumo dell’impianto e al funzionamento delle pompe necessarie per la distribuzione dell’energia termica prodotta. Gli investimenti realizzati sono sottoposti a vincolo di destinazione d’uso per la durata di 10 anni per i beni immobili e 5 anni per gli altri investimenti. Sono ammissibili a sostegno le spese sostenute dal beneficiario successivamente alla presentazione della domanda di sostegno. Non sono ammissibili le domande che determinano un contributo di importo inferiore a 5.000 euro. Il sostegno è pari al 50% della spesa ammissibile. Gli aiuti sono concessi nei limiti del regime de minimis. Le domande di sostegno possono essere presentate fino alle 12:00 del 16 novembre 2020 tramite portale SIAR.
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoreUfficio Stampa AERI Archivi
Ottobre 2021
Categorie |