AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Liguria - Aiuti costituzione gruppi operativi forestali

2/10/2020

0 Comments

 
Foto
La Regione Liguria finanzia l'attuazione di un Progetto di cooperazione relativo al comparto forestale, approvato a seguito della selezione di un Gruppo Operativi.
Il beneficiario del sostegno è il Gruppo Operativo, che può adottare la forma di reti - soggetto o di associazioni temporanee di scopo.
Il Gruppo deve essere composto da almeno 2 soggetti, di cui uno un'impresa forestale operante nella fase di produzione primaria e garantire la partecipazione di almeno due soggetti del settore forestale oppure almeno un soggetto del settore forestale e uno del settore agricolo.
Il GO deve realizzare un Progetto definitivo di cooperazione finalizzato all’introduzione e alla diffusione di innovazioni di prodotti, processi, tecniche, tecnologie e impianti, strumenti, prassi e servizi gestionali e organizzativi, anche di natura economico e finanziario in campo forestale, nelle seguenti tematiche:
  • valorizzazione e gestione multifunzionale delle foreste;
  • altri temi a condizione che siano rispettate le priorità indicate nel PSR e gli obiettivi del PEI.
Sono ammissibili al sostegno i seguenti interventi:
  • lo sviluppo sperimentale, il collaudo, l’adozione/applicazione e l’adattamento di innovazioni già esistenti; 
  • la divulgazione dei risultati;
  • la partecipazione alla rete comunitaria del PEI-AGRI e alla Rete rurale nazionale (RRN).
Il Progetto di cooperazione può prevedere ulteriori interventi (azioni e/o investimenti) da realizzarsi con le risorse messe a disposizione da ulteriori sottomisure del PSR, le cosiddette misure di accompagnamento.
Sono finanziabili progetti definitivi di cooperazione per una spesa ammissibile massima di 100.000 euro a Progetto.
Il sostegno è concesso sotto forma di sovvenzione a fondo perduto pari al 100% dei costi sostenuti. 
La domanda di sostegno deve essere presentata prima dell’avvio delle attività oggetto della domanda stessa.
La domanda deve essere presentata tramite SIAR entro le 12:00 del 22 dicembre 2020.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.