AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

La Spezia - Terzo settore: aiuti cooperazione internazionale

13/11/2020

0 Comments

 
Foto
Il Comune della Spezia supporta iniziative di associazioni e organizzazioni per la promozione dei rapporti con i paesi Ue ed extra Ue con cui l’Ente ha già sottoscritto accordi di amicizia e di gemellaggio.
L’avviso è rivolto a:
  • istituzioni scolastiche; 
  • associazioni, fondazioni e altre istituzioni di carattere privato dotate di personalità giuridica;
  • associazioni non riconosciute;
  • organizzazioni senza scopo di lucro;
  • persone fisiche o giuridiche, relativamente a manifestazioni che abbiano ottenuto dal Comune della Spezia il patrocinio.
Sono ammessi soggetti con sede al di fuori del territorio comunale purché il progetto proposto abbia svolgimento o ricadute dirette sul territorio.
Le proposte dovranno concorrere allo sviluppo dei rapporti di amicizia e gemellaggio già formalizzati dal Comune della Spezia con territori e comunità europee ed internazionali, quali Germania, Francia, USA - California, Cina, attraverso iniziative di collaborazione e co-progettazione in campo educativo, culturale, sociale, sportivo ed economico che prevedano l’attivo coinvolgimento delle comunità “amiche” ed in particolare dei giovani.
Le azioni proposte dovranno avere carattere di reciprocità ed avere effetti sia sulla comunità locale che su quella del Paese/città amico/a, seppur realizzate a distanza.
Le attività progettuali oggetto di contributo dovranno avere compimento entro il 31 dicembre 2020.
Il comune può concedere un contributo di massimo 875 euro a progetto per un massimo di 4 progetti finanziabili. In caso di progetti con costo maggiore rispetto al contributo concedibile, i proponenti dovranno indicare la copertura delle ulteriori risorse a budget. 
Le proposte dovranno pervenire entro il 23 novembre 2020 via PEC all'indirizzo protocollo.comune.laspezia@legalmail.it.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.