AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

La Spezia - Contributi per la realizzazione di attività extra agricole

15/6/2020

0 Comments

 
Foto
Il GAL Provincia della Spezia ha pubblicato un bando per favorire la creazione e lo sviluppo di piccole imprese nel settore turistico e agricolo mediante lo sviluppo di attività di turismo sostenibile (attività outdoor).
Sono beneficiari del sostegno gli agricoltori nella forma di micro e piccole imprese, dotate di partita IVA e che svolgono prevalentemente attività agricola.
Gli interventi, per poter essere ammessi al sostegno e beneficiare del pagamento degli aiuti, devono ricadere in Val di Magra o Val di Vara.
L’azione sostiene investimenti necessari all’adeguamento di beni immobili per il miglioramento e/o la creazione di agriturismi siti ad una distanza massima dalle percorrenze escursionistiche, pari a 5 Km di distanza in linea d’aria.
Sono quindi ammissibili esclusivamente le spese relative ai seguenti interventi:
  • su beni immobili - Adeguamento edilizio dei fabbricati:
    • opere edili di recupero di fabbricati aziendali esistenti riconducibili agli interventi di manutenzione straordinaria o restauro e risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia;
    • realizzazione e/o adeguamenti degli impianti igienico sanitarie/o tecnologico funzionali. Per gli interventi che riguardano gli impianti termici deve essere prevista l’introduzione di tecnologie innovative volte al risparmio energetico e alla utilizzazione di fonti energetiche rinnovabili.
    • sistemazione di aree esterne da destinare a piazzole per la sosta in spazi aperti di tende, roulottes e caravan;
    • creazione dei servizi igienici per gli agricampeggi (compresi i prefabbricati purché realizzati con materiali naturali).
  • acquisto o leasing con patto di acquisto di nuove attrezzature e arredi;
  • acquisto di programmi informatici o creazione di siti internet e/o ampliamento della loro funzionalità.
La domanda deve essere presentata prima dell'avvio dell'attività o degli investimenti.
L’intensità dell’aiuto è pari al 50% della spesa ammissibile sostenuta per gli agriturismi. Il contributo massimo complessivamente concedibile è pari a 51.000 euro.
L’importo massimo di contributo concedibile per nuovo/migliorato posto letto è fissato in 15.000 euro.
Gli aiuti sono concessi nei limiti del regime de minimis.
La dotazione finanziaria è pari a 610.000 euro.
Ciascun beneficiario può presentare una sola domanda di sostegno.
Le domande di sostegno possono essere presentate esclusivamente entro le 23:59 del 30 settembre 2020, tramite SIAN.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.