AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

La Spezia - Aiuti formazione su recupero oliveti

2/7/2020

0 Comments

 
Foto
Il GAL Provincia della Spezia ha pubblicato un bando finalizzato a finanziare l'attività formativa relativa alle azioni di recupero di oliveti abbandonati.
Possono presentare domanda i prestatori di servizi di trasferimento di conoscenze e informazione.
I corsi sono destinati a imprenditori agricoli, singoli e associati, iscritti al registro delle imprese, dotati di numero di partita IVA, la cui domanda di sostegno, effettuata a valere sul Bando della Sottomisura 4.1.2 progetto “Recupero oliveti abbandonati” - “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”, sia stata ammessa a finanziamento.
Ammessi anche i dipendenti/coadiuvanti delle imprese, fino ad un massimo di 4 persone per impresa.
L'attività formativa deve essere realizzata nel territorio provinciale della Spezia.
Il corso di formazione deve riguardare azioni di recupero di oliveti abbandonati, in particolare sul trasferimento di innovazione in tecnologie e sistemi di coltivazione, compresa prevenzione e lotta fitosanitaria, post raccolta, conservazione, trasformazione dei prodotti e la gestione sostenibile delle risorse naturali, dell’ambiente, del paesaggio rurale.
Sono ammissibili le seguenti tipologie di azioni formative:
  • attività didattica in aula o in campo;
  • corsi a distanza (e-learnig/apprendimento on-line): deve prevedere almeno un incontro iniziale d’aula per la presentazione dell’attività, della metodologia e degli adempimenti/obblighi ed eventualmente l’incontro finale d’aula per la verifica finale.
Può essere prevista al massimo una visita guidata, anche fuori regione.
Il corso può avere una durata minima di 10 ore e massima di 100 ore e deve svolgersi in un arco temporale di 90 giorni.
I partecipanti (minimo 8 e massimo 25) al corso devono frequentare almeno il 75% delle ore di lezione previste.
Sono ammesse le seguenti spese:
  • spese di personale e servizi esterni;
  • spese per materiale consumabile, didattico ed informativo;
  • spese di formazione (compreso e-learning);
  • spese per il noleggio o quota ammortamento di attrezzature;
  • spese generali e di assicurazione per responsabilità verso terzi;
  • visite guidate;
  • speciali attrezzature ed equipaggiamenti, necessari e specifici per la didattica (noleggio o quota di ammortamento).
La decorrenza delle spese ammissibili corrisponde alla data di presentazione della domanda di sostegno.
Il contributo a fondo perduto ammonta all'80% della spesa ammissibile.
Il sostegno non è cumulabile con altri aiuti pubblici per le stesse iniziative.
La dotazione finanziaria è pari a 15.000 euro.
Le domande di sostegno possono essere presentate entro le 23.59 del 31 agosto 2020.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.