AERI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI
  • Home
  • Chi siamo
    • I NOSTRI PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE SEDI
    • Privacy
  • SERVIZI
    • Finanziamento Aziende
    • Prodotti Assicurativi
    • Consulenze Finanziarie
    • Web Marketing
    • Noleggio Beni Strumentali
  • News
  • come associarti
  • AREA PARTNER
  • Shop
    • D.P.I.
    • Sanificatore Ambienti
  • CONTATTI
    • Assistenza
  • ECOBONUS
    • PREFATTIBILITA'
    • CESSIONE DEL CREDITO
    • AGEVOLAZIONI FISCALI

...per tenervi aggiornati su tutte le novità e attività dell'associazione

Grosseto, Livorno - Pesca: aiuti valore aggiunto, qualità prodotti e uso catture indesiderate

4/6/2020

0 Comments

 
Foto
Il FLAG Costa degli Etruschi ha pubblicato il bando relativo alla misura 1.42 della Programmazione FEAMP che prevede incentivi per investimenti volti a migliorare il valore aggiunto e/o la qualità del pesce catturato.
Soggetti ammissibili a finanziamento sono:
  • armatori di imbarcazioni da pesca,
  • proprietari di imbarcazioni da pesca. 
Sono ritenuti ammissibili i seguenti interventi:
  • investimenti che valorizzano i prodotti della pesca, in particolare consentendo ai pescatori di provvedere alla trasformazione delle proprie catture;
  • investimenti che valorizzano i prodotti della pesca, in particolare consentendo ai pescatori di provvedere alla commercializzazione delle proprie catture;
  • investimenti che valorizzano i prodotti della pesca, in particolare consentendo ai pescatori di provvedere alla vendita diretta delle proprie catture;
  • investimenti innovativi a bordo sugli attrezzi selettivi per ridurre al minimo le catture indesiderate in grado di migliorare la qualità dei prodotti della pesca.
Per ogni domanda il contributo sarà calcolato su una spesa massima di 30.000 euro. 
La misura prevede un'intensità massima di aiuto pubblico pari al 50% della spesa totale ammissibile. 
Per interventi connessi alla pesca costiera artigianale è possibile un aumento di 30 punti percentuali. 
Per interventi attuati da imprese che non rientrano nella definizione di PMI è possibile una riduzione di 20 punti percentuali. 
La domanda di sostegno può essere presentata dal 3 giugno 2020 alle 13.00 del 18 giugno 2020; dal 1° luglio 2020 alle 13.00 del 16 luglio 2020; dal 1° settembre 2020 alle 13.00 del 16 settembre 2020.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autore

    Ufficio Stampa AERI

    Archivi

    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.